5 milioni per gli oratori regionali
Interventi strutturali al loro interno. Garantire luoghi sicuri per i momenti aggregativi dei giovani in Lombardia
![Avarie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/12/avarie-649367.610x431.jpg)
«Gli oratori svolgono una funzione sociale ed educativa essenziale per oltre 400.000 ragazzi. Si tratta di una realtà radicata e capillare. Per questo abbiamo deciso di stanziare 5 milioni di euro per interventi strutturali al loro interno. Garantire luoghi sicuri per i momenti aggregativi dei giovani in Lombardia rappresenta una priorità
della nostra amministrazione e, con questo provvedimento, diamo un sostegno concreto».
Lo hanno detto Francesca Brianza, assessore al Reddito di autonomia e Inclusione sociale, e Antonio Rossi, assessore allo Sport e alle Politiche per i
giovani di Regione Lombardia.
OBIETTIVI DEL PROVVEDIMENTO – Con il provvedimento si contribuirà alla realizzazione di nuove strutture a servizio delle attività degli oratori, compresi gli impianti tecnologici, e al miglioramento dell’accessibilità e della fruibilità delle
strutture esistenti attraverso la ristrutturazione, il recupero conservativo, l’abbattimento delle barriere architettoniche e la messa a norma degli impianti nelle strutture esistenti negli oratori, compresi gli impianti tecnologici. La dotazione
finanziaria sarà di 5 milioni di euro. Le domande dovranno pervenire dal 1° marzo al 15 maggio.
IMPORTANZA DEGLI ORATORI – «Regione Lombardia – ha dichiarato
l’assessore Brianza – riconosce l’importanza degli oratori come luogo privilegiato per l’aggregazione, l’educazione e la crescita dei nostri giovani. Diamo un significativo aiuto economico alle parrocchie lombarde – ha proseguito – con particolare attenzione a quelle che non hanno mai beneficiato di un contributo regionale, per la ristrutturazione o la costruzione di un nuovo oratorio. Un gesto di attenzione – ha
aggiunto – da parte di Regione Lombardia nei confronti di realtà che quotidianamente sono impegnate nella formazione ed educazione dei giovani seguendo le nostre tradizioni».
PALESTRE DI VITA – «Gli oratori – ha detto Rossi – rappresentano delle vere e proprie palestre di vita, dove vengono trasmessi valori importanti e dove si educano le nuove generazioni alla vita di comunita».
«I giovani rappresentano il futuro della Lombardia, investire sui loro luoghi di aggregazione è una priorità. Nei mesi scorsi avevamo già stanziato oltre 800 mila
euro destinandoli alla realizzazione di progetti negli oratori.
Oggi ci impegniamo concretamente per rendere più sicuri e accessibili questi luoghi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.