Alberti a capo del piano strategico del cluster made in Italy
Alberti è direttore del Centro sull’Imprenditorialità e la competitività della LIUCBusiness School,

Martedì 12 dicembre si è insediato il consiglio di amministrazione del nuovo cluster nazionale del Made in Italy, che riunisce al suo interno le associazioni confindustriali nazionali della moda, della pelletteria e degli accessori, del calzaturiero, del legno-arredo design e dell’occhialeria, le associazioni nazionali artigiane, undici centri di ricerca nazionali e sedici università.
La Liuc è socio fondatore del cluster. Il professor Fernando G. Alberti, direttore del Centro sull’Imprenditorialità e la competitività della LIUCBusiness School, nominato nel consiglio di amministrazione del Cluster, è stato dallo stesso delegato alla definizione del piano strategico triennale a livello nazionale per tutto il Made in Italy, coordinando un gruppo di lavoro tra alcuni consiglieri, accademici, stakeholders istituzionali e imprenditori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.