Borse di studio, ecco i premiati
La cerimonia, con l’esibizione della banda, durante la presentazione del nuovo calendario, il “Tacuin de Cuvi 2018”

Il tradizionale concerto natalizio della Filarmonica Cuviese è stato il leit-motiv di una serata intensa e molto partecipata – circa 200 i presenti, sabato scorso – vissuta con un programma ricco di momenti culturali intervallati da quelli legati alla comunità, quali la consegna delle borse di studio da parte dell’amministrazione comunale; piatto forte, la presentazione del calendario cuviese 2018.
La variegata esecuzione come sempre mirabilmente eseguita dai musicisti diretti dal Prof. Claudio Beltrame è stata la colonna sonora della manifestazione.
Le pause tra un pezzo e l’altro hanno visto salire sul palco il Comune di Cuvio a premiare i ragazzi frequentanti le scuole di istruzione secondaria di secondo grado vincitori delle borse di studio alla memoria del comm. Giovanni Pancera, sindaco di Cuvio per oltre vent’anni.
A premiare i vincitori è intervenuto il sindaco Luciano Maggi che, con soddisfazione, ha elogiato gli studenti “per il particolare impegno che i voti ottenuti hanno dimostrato” un impegno che ha anche rilevato nella costante presenza e continuo miglioramento della Banda.
I premiati con un valore di euro 500 sono: Mario Ballerini, Daniele Magnani, Lorenzo Massa, Iside Moschella, Marta Salvalaggio, Sara Rizzi.

Per la presentazione del 19° “Taccuin de Cuvi” è intervenuto anche Gregorio Cerini, scrittore dialettale di Arcumeggia che ha commentato il pregio del lavoro degli autori Giorgio Roncari e Graziano Tenconi, elogiando, in particolare la trentennale opera di ricerca del Roncari definendolo “storico dell’anima”.
Altro premio per Giorgio Roncari (nella foto sopra): una targa da parte della Filarmonica Cuviese a celebrarne i 50 anni di impegno per la musica bandistica del suo paese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.