Lo spaccio a Como, tra riti voodoo e lanci di cocaina dal balcone
La Guardia di Finanza di Ponte Chiasso ha portato a termine un'importante operazione che ha permesso di individuare una rete di spacciatori che agiva tra Como e Cantù

(nella foto della Guardia di Finanza un cliente aspetta che lo spacciatori gli lanci la dose di cocaina dal balcone)
La Guardia di Finanza di Ponte Chiasso ha portato a termine un’importante operazione che ha permesso di sgominare una rete di spacciatori che agiva tra Como e Cantù. In manette un tunisino e un dominicano, residenti rispettivamente a Como e Cantù.
Le indagini erano partite nell’aprile 2016 quando venne arrestato alla stazione di Chiasso un cittadino spagnolo che nascondeva in valigia più di 3 chili di cocaina.
L’operazione denominata “Old passion 2”, avviata dai Finanzieri di Ponte Chiasso, aveva portato ad individuare una fitta rete di spaccio tra Como e Cantù, costituita prevalentemente da cittadini stranieri (dominicani, tunisini e spagnoli) e da un italiano, e di trarre in arresto, nel corso della stessa ed in flagranza di reato, altre due persone coinvolte nel traffico.
Intanto, come risulta dalle indagini, gli altri membri della banda, di nazionalità dominicana, tramite “riti voodoo” e l’ausilio di “santoni” nella nazione di origine, chiedevano la protezione da ulteriori interventi delle forze dell’ordine.
Tra le modalità di spaccio individuate anche grazie anche alle telecamere controllate dai finanzieri di Ponte Chiasso, una particolarmente curiosa: il dominicano residente a Cantù e destinatario dell’ordinanza di arresto, in alcune occasioni, a seguito di “ordinazioni” ricevute al telefono, lanciava dal balcone della propria abitazione le dosi di cocaina che venivano poi raccolte dai “clienti”.
Nel complesso l’operazione ha portato al sequestro di circa 3 chili e 700 grammi di cocaina, sostanza da taglio e droghe leggere, all’arresto di cinque persone, alla denuncia all’Autorità Giudiziaria di altri tre soggetti e alla segnalazione alla Prefettura di Como di alcuni clienti degli spacciatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.