I Giovani di Valore hanno creato l’Agenda Libera
Sono realizzate dall'officina Casona di Castellanza le agende "senza tempo" prodotte nell'ambito del progetto Giovani di valore. Si trovano da Vitamina C

Che cos’è un’agenda libera? E’ un’agenda che nasce giorno per giorno e si struttura in base alle esigenze e agli impegni del suo proprietario.
Non è un’utopia: esiste, e da ieri, 18 dicembre 2017, potete trovarne degli esemplari a VitaminaC, lo spazio Hub ospitato nei locali del Cesvov.
L’idea è di Giovani di Valore, il progetto finanziato con il contributo di Fondazione Cariplo che mette in rete tutta una serie di enti profit, no profit e pubblici della provincia, al fine di migliorare l’occupabilità dei giovani del territorio, attraverso opportunità formative, stage, incontri e consulenze.
Le agende sono in edizione limitata, realizzate con materiale di recupero, e rilegate a mano nel laboratorio di Officina Casona, la neonata cooperativa sociale di Castellanza che impiega alcuni giovani artigiani del territorio, insieme a dei richiedenti asilo, per realizzare prodotti belli, solidali e ad impatto zero. Il risultato è un oggetto bello, oltre che pratico ed originale, che potrebbe essere anche una ottima idea per un regalo in vista del nuovo anno.
«L’obiettivo di questa agenda – racconta Michela, una delle coordinatrici junior del progetto – è quello di offrire uno strumento flessibile per poter prendere nota dei propri impegni: non è la classica agenda, ma assomiglia piuttosto a un quaderno per gli appunti che è poi da organizzare in modo personale, seguendo i suggerimenti dati nelle prime pagine. E presto arriverà anche un tutorial per spiegare bene come fare: niente di complicato si intende, ma anzi qualcosa che può essere anche divertente e creativo».
L’agenda, insomma, è anche un modo per sfidare se stessi nel migliorare la propria capacità di organizzare il tempo. E la sfida è proprio il segno distintivo di questo quadernetto con la copertina sui toni del grigio e arancio. «Con questo prodotto – spiega Mirko, altro coordinatore junior – abbiamo accettato la sfida e abbiamo voluto dare una opportunità di lavoro a Officina Casona, giovane Cooperativa di under 35 che, in fase di definizione e costituzione, è stata seguita dal progetto Giovani di Valore».
Le agende non saranno vendute, ma sarà richiesta una offerta (minimo 25 euro per la versione standard, 30 euro per quella serigrafata) che andrà a coprire i costi vivi e a finanziare le attività del progetto Giovani di valore.
Per averla si può prenotare via mail a scrivi@vitaminac.varese.it o andando da Vitamina C, in via Brambilla 15, nel grande parco che ospita anche l’Istituto de Filippi e la sede del Cesvov.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.