La Via dell’Amore riaprirà nel 2021
Uno dei panorami più belli e conosciuti al mondo, tornerà accessibile al pubblico grazie ad un finanziamento di 16 milioni

La Via dell’Amore riaprirà nel 2021. Uno dei panorami più belli e conosciuti al mondo, tornerà accessibile al pubblico grazie ad un finanziamento di 16 milioni, per la precisione 15 milioni 712 mila euro comprensivi di Iva, come riportato da Repubblica.it.
Monumento nazionale, il ministro Dario Franceschini l’ha inserita nell’elenco dei beni di “interesse culturale” qualche settimana fa, la Via dell’Amore è storicamente uno dei luoghi più visitati delle Cinque Terre, in Liguria.
Chiuso dal 2012, a cause di frane provocate da forte alluvioni, il percorso si trova tra Riomaggiore e Manarola. E’ un percorso di 800 metri di panorama mozzafiato che ha alle spalle una leggenda che lo rende ancora più romantico e attrattivo.
Ora, come annunciato dal presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, ci sono i fondi per far iniziare i lavori e fare in modo che la via sia percorribile e sicura. Chi si aggiudicherà i lavori tramite gara europea potrà gestire la Via per13 anni (in realtà 15 poiché due anni è il tempo previsto di durata dei lavori) che poi tornerà al Comune. Per il rientro dei fondi, è probabile che l’accesso alla via verrà poi messo a pagamento. Si stima un milioni di visitatori all’anno.
Lo studio di fattibilità tecnico economico è stato finanziato in larga parte da Filse ed è firmato dalla società Eidos, dall’ingegnere Mauro Tirelli e dal consulente Carlo Isola.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.