Le foto di Canziani e Moggio in mostra a Voghera con “Un albero per Natale”
La mostra congiunta, in programma dal 2 dicembre, nasce dall'usanza di fotografare un albero di Natale strappato da un imballo industriale
Le foto di Franco Canziani e Marco Moggio saranno in mostra a Voghera con “Un albero per Natale”. Questa mostra congiunta dei due fotografi di Castiglione Olona, ha un’origine particolare che merita di essere riassunta.
Da alcuni anni i due fotografi creano un biglietto augurale che ha un’origine comune: un alberello di Natale strappato da un cartone per imballo industriale. Questa tradizione si è consolidata nel tempo e il piccolo albero, originariamente creato da Micaela Greco d’Alceo e destinato ad un biglietto di auguri per un cliente comune, è diventato una loro tradizione natalizia e la conferma di un’amicizia.
Questo “sino a esaurimento energie” come affermano i due autori. Per ora questa simpatica iniziativa prosegue di anno in anno e le diverse declinazioni di materiali e ambientazioni dell’unico soggetto sono proposte in questa mostra riassumendo molti anni d’auguri. Un modo creativo per festeggiare insieme il Natale. I due fotografi sono già stati presentati nello Spazio 53 con singole personali, anche se professionalmente il loro sodalizio dura dal 1995.
Franco Canziani è professionista dalla metà degli anni Ottanta occupandosi in prevalenza di fotografia industriale e pubblicitaria in Castiglione Olona. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive. Ha pubblicato diversi libri fotografici e del suo lavoro si sono occupate alcune testate giornalistiche: “Pro-Professionisti dell’Immagine”, “Photo”, “Vivimilano”, “Fotografare”, “Foto Graphia”.
Marco Moggio è nato a Tradate nel 1972. Al lavoro professionale con lo studio di Franco Canziani nel 2012 affianca, per il suo progetto Cartaluce, una ricerca fotografica creativa rigorosa e raffinata con preziose stampe su carta Fine Art; per promuovere la stimolante nuova attività inizia il lavoro di promozione, di mostre collettive e personali che affiancano il costante lavoro in studio.
La mostra, patrocinata dal Comune di Voghera – Ass.to alla Cultura e da UNICEF, sarà presentata dal critico Renzo Basora alla presenza degli autori.
Inaugurazione: sabato 2 dicembre ore 17.30
Dove: Galleria SPAZIO 53 – Piazza Duomo, 53 Voghera – PV
Orari mostra: dal 2 al 14 dicembre 2017 – martedì/sabato 10-12 / 16-19
Ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.