Maroni: «Nella trattativa sull’autonomia chiederemo la Zona economica speciale»
La Zes, applicata nella fascia di circa 20 chilometri dal confine svizzero, dovrebbe contrastare gli effetti dell'abolizione dei ristorni dei frontalieri

Roberto Maroni mette sul tavolo della trattativa per l’autonomia anche la Zes, la Zona ad economia speciale. Lo ha detto ieri nella conferenza stampa post Giunta, durante la quale l’assessore Francesca Brianza ha comunicato l’ammontare dei ristorni dei frontalieri attribuiti quest’anno alla Lombardia.
«La questione dei ristorni – ha detto Maroni – ha creato molte apprensioni e anche contrasti fra Italia e Svizzera. Noi, pur non avendo competenza diretta al riguardo, siamo intervenuti spesso per far abbassare i toni e far trovare soluzioni. Siamo riusciti a ottenere dal Governo che il nuovo accordo, pur non prevedendo più i ristorni, non penalizzi i Comuni che non li riceveranno più. Detto questo continuiamo a monitorare la situazione per evitare che i nostri concittadini o i nostri Comuni possano venire in qualche modo penalizzati».
«Di questo argomento – ha aggiunto il Governatore – stiamo discutendo con Palazzo Chigi anche sul tavolo dell’autonomia, visto che una delle materie oggetto di trattativa è il coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario. Nella sua attuazione noi chiediamo di poter istituire la Zona ad economia speciale nell’area geografica già interessata dalla Carta sconto benzina, cioè in una fascia di circa 20 chilometri dal confine svizzero. La carta sconto benzina ha risolto molti dei problemi che avevano i nostri imprenditori, la Zes ci permetterebbe di affrontare anche la questione dei frontalieri in una prospettiva nuova».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.