Patto Scuola-Confcommercio per le esperienze di alternanza
È stato sottoscritto un protocollo che mira a creare occasioni per far incontrare aziende e studenti del triennio superiore

Le scuole della provincia di Varese hanno una forte tradizione in merito all’introduzione della metodologia dell’alternanza scuola-lavoro nel secondo ciclo di istruzione sia nella filiera liceale che in quella tecnica e professionale.
L’introduzione dell’obbligo di svolgere 200 ore nei licei e 400 nei tecnici e professionali in alternanza scuola-lavoro per effetto della Legge 107/15 non coglie impreparato il sistema scolastico varesotto che, grazie alla consolidata esperienza di quasi tutte le scuole secondarie di 2° grado, è riuscito, pur con non poche difficoltà, ad ampliare a tutti gli studenti l’esperienza dell’alternanza e questo vale sia per la scuola statale sia per la scuola paritaria.
Grazie all’impegno di questi ultimi due anni si è estesa la platea degli studenti e degli operatori dell’alternanza (docenti tutor e tutor lavorativi). I numeri parlano chiaro: si è passati da poco più di 7.000 studenti in alternanza ad oltre 16.000 nell’ultimo biennio.
Si può dire che questa espansione dell’offerta di alternanza (più che raddoppiata) è stata possibile grazie all’impegno della scuola, ma soprattutto perché il sistema delle imprese, dei servizi (pubblici e privati), delle libere professioni ha risposto in modo encomiabile offrendo ambienti di lavoro dove attuare la metodologia dell’alternanza scuola-lavoro.
Nell’intento di allineare la domanda di alternanza con l’offerta di luoghi dell’alternanza da parte delle imprese nelle filiere formative del commercio e del turismo CONFCOMMERCIO e USRLo – AT Varese hanno stipulato un “Protocollo d’intesa” per:
Favorire percorsi scolastici di Alternanza Scuola Lavoro nella provincia di Varese, rafforzando il rapporto tra scuole e le imprese rappresentate da UNIASCOM;
Promuovere lo sviluppo delle competenze degli studenti spendibili nel settore di riferimento;
Coniugare le finalità educative del sistema dell’istruzione e d’istruzione e formazione professionale in accordo con le esigenze del mondo produttivo del settore, nella prospettiva di una maggiore integrazione tra scuola e lavoro;
Favorire lo sviluppo delle competenze trasversali (soft skills) attraverso attività di collegamento con il mondo del lavoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.