Pedemontana elimina il pagamento rapido: ora è obbligatorio registrarsi
Pedemontana ha aggiornato i metodi di pagamento eliminando quello occasionale e rapido, sia sul web che nella app. Ora bisogna registrarsi

Una soluzione molto apprezzata dagli utenti salutari: bastava il numero di targa, una mail e i dati di una carta di credito. Pochi istanti, qualche click e tutto era pagato. Ma adesso Pedemontana ha deciso di eliminare sia il pagamento rapido che quello occasionale e così tutti gli utenti sono obbligati a registrarsi per pagare.
Dal 18 dicembre prima di saldare il pedaggio bisogna creare un account con mail e password, validare la propria registrazione, registrare la propria vettura e solo a quel punto iniziare la procedura di pagamento. Per i successivi passaggi sarà necessario quindi ricordarsi username e password mentre il numero di targa verrà memorizzato in automatico dal sistema.
Un cambiamento che Pedemontana definisce “più rapido e funzionale” anche perchè completando la registrazione e “inserendo pochi dati aggiuntivi come nome, cognome, codice fiscale” si potrà “visualizzare la lista dei transiti effettuati”. La novità ha portato la società anche ad aggiornare la propria app “al fine di facilitare le procedure di pagamento così da omogeneizzare i contenuti e la grafica dei due sistemi digitali”.
Tutti gli altri metodi di pagamento non hanno subito modifiche. Pedemontana ha deciso infatti di prorogare fino al 30 giugno 2018 lo sconto del 5% per chi usa Telepass o Conto Targa, una promozione che in realtà non era piaciuta molto ad imprenditori e clienti abituali. Questo sconto lineare era infatti andato a sostituire quello delle soglie oltre le quali il costo del pedaggio veniva dimezzato e molti automobilisti si sono così trovati un netto aumento della tariffa, anche di 70 euro al mese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Viacolvento su Arrivano i carabinieri per il “vaffa“ sotto al tricolore sull’auto targata Ticino parcheggiata a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.