Poesia e jazz, Max De Aloe accompagna alla scoperta di Sandro Penna
Voce narrante, fisarmonica e armonica, in una serata dedicata alla poesia illuminata dal sole del desiderio

Giovedì 14 dicembre nella Sala Consiliare di Besnate Max De Aloe come voce narrante, fisarmonica e armonica cromatica ci accompagnerà nel mondo dell’atemporale poesia della vita illuminata dal sole del desiderio di Sandro Penna.
La poesia di Penna, nulla in apparenza di più antitetico dal mondo del Jazz, la musica della modernità, della contaminazione con la realtà più contemporanea, dei suoni compromessi con la vita urbana. I versi di Penna, che per Cesare Garboli «arrivano di sorpresa, ti prendono alle spalle e ti rubano il fiato», esprimono una assoluta disappartenenza al moderno, placati e resi inquieti solo dall’eternità dei miracoli del desiderio e della felicità.
Penna è un poeta di cui si è detto che «quando scrive un verso come “…Ognuno è nel suo cuore un immortale…” si sospetta che qualcuno sia passato in questa poesia, abbia parlato a Penna, e abbia lasciato sulla sabbia un’orma che non è del nostro tempo».
Come avrete capito giovedì sera a Besnate assisterete (ingresso gratuito) a una scommessa, Jazz e poesia; utile a ricordarci che la Cultura non è intrattenimento o abile replica di formule vincenti acchiappapubblico ma sempre una scommessa, un rischio senza il quale non si produce senso, bellezza, futuro.
L’incontro è curato dall’Assessorato alla Cultura e non all’Intrattenimento del Comune di Besnate; è una delle iniziative intorno alla “Mostra del libro” besnatese. Appuntamento alle ore 21, Sala Consiliare, piazza Mazzini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.