Sequestrati 113.000 euro al valico di Como

In un mese, si sono intensificate le attività di controllo dei finanzieri. Intercettata valuta contante per circa 1,3 milioni di euro

valico di como brogeda apertura

Controlli intensificati nel periodo natalizio al confine svizzero.

Visto l’aumento del traffico di merci e passeggeri,  i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como hanno aumentato le attività di verifica per contrastare i traffici illeciti presso i valichi stradali e ferroviari al confine con la Confederazione Elvetica.

Nel corso dell’ultimo mese, sono state accertate numerose violazioni in materia di circolazione transfrontaliera di titoli e valuta.

In particolare, le attività svolte dai finanzieri di Ponte Chiasso, nel periodo dal 15 novembre al 15 dicembre, hanno permesso di acquisire documentazione valutaria per circa 10 milioni di euro e di intercettare valuta contante per circa 1,3 milioni di euro.

Il totale delle oblazioni, eseguite nel medesimo arco temporale, è stato pari a 28.353 euro e si è proceduto al sequestro di oltre 113 mila euro in contanti ed assegni, privi questi ultimi della dicitura di non trasferibilità.

A titolo esemplificativo si evidenziano alcune attività di servizio condotte nel periodo:
– al valico autostradale di Como-Brogeda, veniva sottoposto a controllo un imprenditore bielorusso in possesso di oltre 56 mila euro suddivisi in due parti strette da elastici. Si procedeva all’immediato sequestro di 23.055 euro, pari al 50% del denaro contante eccedente la soglia di euro 10.000;

– al valico autostradale di Como-Brogeda, le Fiamme Gialle di Ponte Chiasso rinvenivano, all’interno di un vano ricavato appositamente nel tunnel centrale del cambio, 25 mila euro. L’imprenditore italiano sottoposto a controllo decideva di avvalersi dell’istituto dell’oblazione pagando 2.218,50 euro;

– al valico autostradale di Como-Brogeda, è stato fermato un imprenditore indonesiano che deteneva 48.335 euro (suddivisi fra euro e dollari di Singapore). La sanzione, pari al 15% del denaro contante eccedente la soglia di euro 10.000, è stata di 5.750 euro;

– al valico internazionale ferroviario di Chiasso, è stato fermato un imprenditore israeliano che portava nel bagaglio a mano 80.000 euro in banconote di grosso taglio (nr. 160 banconote da 500 euro). Si procedeva all’immediato sequestro di 35.000 euro, pari al 50% del denaro contante eccedente la soglia di euro 10.000.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Dicembre 2017
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.