“The con l’autore” con delitto, ricette e un tocco natalizio
Domenica 17 dicembre, al Caffè Lucioni, l'associazione Borgo Antico invita tutti all'ultimo incontro di "The con l'autore" con Marta Bardi e Patrizia Rossetti, e con una mostra fotografica di Franco Canziani

Domenica 17 dicembre, alle 16, presso il caffè Lucioni di Castiglione Olona l’associazione Borgo antico chiude il quarto anno di attività per la proposta “Il te con l’autore” con un incontro doppio: la presentazione di un libro, “Ricette con delitto” ( Macchione editore), di Marta Bardi e Patrizia Rossetti, e l’apertura di una mostra fotografica di Franco Canziani dal titolo “Un albero per (ogni) Natale”.
«L’idea di abbinare due proposte culturali affini, fotografia e letteratura, già girava nell’aria – spiegano gli organizzatori – Il prossimo anno, in quinto della nostra iniziativa, certamente svilupperemo anche il filone fotografico, e certo ci saranno altre idee che ruoteranno attorno a questo spazio».
Ricette con delitto è un libro originale: Sabatino è il proprietario del ristorante L’angolo del marinaio; vuole lasciare l’attività a uno dei suoi nipoti, Lidia o Tommaso. Inventa allora una gara culinaria tra loro due che si cimenteranno nella preparazione delle ricette di Elide, la loro nonna. Venti sono le ricette oggetto della gara ma diversi sono anche i delitti che si compiono in quel periodo.
Marta Bardi riconferma la sua abilità nel creare situazioni complesse e mette in campo un investigatore, il commissario Danilei, che non pare molto brillante, ma che si mostra un appassionato di cucina. Al punto che qualche indagine non giunge a buon fine per il poliziotto, ma non per il lettore.
Patrizia Rossetti, appassionata di cucina e con alle spalle studi molto interessanti sul tema, passa in rassegna venti ricette che spaziano in tutte le regioni italiane.
Franco Canziani, fotografo castiglionese, alcuni anni fa ha creato un biglietto natalizio di auguri per un cliente; l’idea gli è piaciuta ed ha continuato a lavorare su questo tema. in questa mostra compaiono fotografie frutto del lavoro di dieci anni: un albero fatto di pane, uno fatto di biscotto, uno di gelato e molti altri. Anche queste fotografie sembrano schiacciare l’occhio al libro che verrà presentato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.