Addio a Ginetto Piatti
Lo scrittore e storico dell’arte si è spento dopo una vita spesa a favore dell’arte

L’ironia e l’allegria erano la sue firme distintive. Luigi Piatti, per tutto “Ginetto” diceva sempre quello che pensava, anche se tagliente si faceva voler bene. Ha conosciuto tutti i grandi artisti che hanno segnato la storia dell’arte del nostro territorio. Una conoscenza vera e profonda come vero e profondo era il suo amore per l’arte. Ginetto ha lasciato orfano il mondo dell’arte sabato 27 gennaio 2018 a novant’anni.
Negli ultimi anni aveva raccolto le sue memorie, con tanto di aneddoti e riflessioni sul presente, nei suoi libri “Schegge” che lui stesso presentava così: «Cronache, critiche, intempreanze, commenti buttati giù con amore per l’Arte e per continuare, salvo proprio dove non si può, a riderci su».
Nella seconda di copertina dei suoi libri si presentava così: «Sono Luigi Piatti, per gli amici Ginetto. Dopo la nascita feci diverse cose, compreso il dirigente industriale: fu una casualità. Infatti stavo andando in stazione per salire su un treno per Milano- dove avrei cominciato l’attività di giornalista- quando, proprio fuori casa, incrociai un’automobile che si fermò e dal conducente fui invitato a salire. Era il Gran Giovanni Borghi e, ispo facto, mi trovai alla IGNIS di Comerio. Era l’inizio del 1951. sempre utilizzai l’Arte per spiritualmente vivere al meglio. Il mio impegno, con scritti e organizzazione di mostre, è ancor oggi un piccolo atto dovuto, di riconoscenza. All’Arte, ovviamente»
Il funerale si svolgerà lunedì 29 gennaio alle 14,30 alla chiesa di Barasso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.