Concorso per band emergenti, ancora aperte le iscrizioni
C'è tempo fino al 16 gennaio 2018 per partecipare al concorso per band emergenti "Legalità sul Palco" che ha posticipato la scadenza

C’è tempo fino al 16 gennaio 2018 per partecipare al concorso per band emergenti “Legalità sul Palco” che ha posticipato la scadenza.
Il bando è quindi aperto a band o solisti che potranno sfidarsi in un repertorio originale composto da tre canzoni, di cui almeno deve trattare i temi dell’impegno civile contro la criminalità organizzata e contro fenomeni criminali, quali usura e estorsione.
In palio, la registrazione di un singolo e la realizzazione di un videoclip: “Le opere – spiega Massimiliano Potenzoni, vicepresidente cooperativa sociale NATURart – verranno valutate sia dal punto di vista della qualità artistica che del contenuto dei testi. La giuria è mista e costituita da professionisti del settore musicale, tra cui l’agenzia di booking Tube Agency, la casa discografica Ghost Records, lo studio di registrazione La Sauna, la scuola di musica CFM di Barasso, da educatori professionali e studenti del Liceo Classico Ernesto Cairoli”.
Il termine per presentare le demo è il 16 gennaio 2018 e ad aprile 2018 è prevista la premiazione ufficiale della band vincitrice. Per iscriversi e info: www.cooperativanaturart.it.
“Legalità su palco” è un concorso gratuito, nato dall’esperienza decennale del concorso musicale “Va sul palco” e del progetto “Notturno Giovani”, dedicato a tutti gli artisti nati tra il 1° gennaio 1983 e il 31 dicembre 2002, purché residenti in Lombardia.
E’ parte del più ampio progetto “Tutto un’altra storia” il progetto di Cooperativa Naturart, promosso dal Comune di Varese e da Regione Lombardia, che per un anno sensibilizzerà Varese sull’educazione alla legalità, sull’impegno contro la criminalità organizzata e sul tema delle vittime di mafia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.