Il cordoglio del sindaco Fratus per la scomparsa del pittore Valentino Vago
Proprio a Legnano l'artista, scomparso ieri a Milano, ha lasciato opere e ricordi. Si stava progettando un incontro con lui nell'ambito della mostra "Il dialogo infinito con la natura"

Il sindaco di Legnano, Gianbattista Fratus, appresa la notizia della scomparsa del pittore Valentino Vago, ha espresso il cordoglio di tutta la città, dove l’artista ha lasciato molti ricordi e diverse opere.
«Apprendiamo con profonda tristezza la notizia della scomparsa del maestro Valentino Vago, uno dei padri nobili dell’astrazione italiana – scrive Fratus – Resta il conforto di poter ammirare le tante opere pubbliche da lui realizzate in una lunga carriera».
Proprio a Legnano il maestro aveva partecipato alla prima mostra organizzata presso le rinnovate strutture del Castello di Legnano nel 2007 e lascia la splendida cupola nella chiesa parrocchiale di san Giorgio su Legnano, dove ha dipinto le storie dell’Apocalisse.
Alla tristezza per la sua morte si aggiunge il rammarico per un incontro che non si potrà più tenere, spiega il sindaco di Legnano: «Vago ha rappresentato al meglio quel sentimento visionario dei paesaggisti lombardi che dalla tradizione ottocentesca hanno saputo rinnovare il linguaggio pittorico attraverso la pittura astratta, cercando il mistero oltre la realtà. Rimane il rammarico di non poterlo incontrare, come si era immaginato in questi giorni, come ospite per una conferenza a Palazzo Leone da Perego, inserita nel calendario di appuntamenti che prenderà avvio nei prossimi mesi, contestualmente alla mostra in corso “Il dialogo infinito con la natura».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.