Due borse di studio per partire con Intercultura
Scadono il 20 gennaio i termini per presentare la domanda al Comune. Interessati gli studenti delle superiori con una media di almeno 7 che vogliano trascorrere un'estate di studio all'estero

Anche quest’anno, tutti gli studenti di Malnate potranno richiedere una borsa di studio per vivere un’esperienza di studio all’estero. Il Comune, infatti, ha rinnovato il suo impegno con due borse di studio del valore di 7000 euro per partecipare all’esperienza di Intercultura. I termini per presentare la domanda scadono il 20 gennaio 2018.
La proposta riguarda studenti meritevoli (con media non inferiore al 7), nati tra il 1° giugno 1999 e il 31 luglio 2003, residenti nel Comune e frequentanti una scuola secondaria di II grado per trascorrere un mese estivo all’estero. Destinazione: il mondo. I Paesi da scegliere sono infatti: Argentina, Canada, Cina, Danimarca, Finlandia, Giappone, India, Irlanda, Regno Unito, Russia, Spagna, Stati Uniti e Tunisia.
I programmi estivi di Intercultura si rivolgono agli studenti tra i 14 e i 18 anni e permettono di vivere un’esperienza alla scoperta di Paesi nuovi, oppure di trascorrere un periodo all’estero in una destinazione più tradizionale.
Per chi è più propenso a conoscere luoghi lontani i programmi di 4 settimane in Argentina, Cina, Giappone, India, Russia combinano l’incontro con culture diverse alla possibilità di imparare una nuova lingua. Se invece si è più interessati a rafforzare l’inglese, è possibile esplorare i programmi di Intercultura nel Regno Unito (Galles), Irlanda, Canada, Stati Uniti.
Infine, i programmi in Danimarca, Finlandia, Spagna e Tunisia sono a disposizione per chi vuole un’esperienza di carattere europeo.
Per tutte le informazioni e scaricare il volantino: www.intercultura.it/borse-di- studio-sponsorizzate/comune-di- malnate-2/
oppure visitare il sito www.intercultura.it/volontari/i-centri- locali/ per avere i numeri di riferimento dei volontari di Intercultura della zona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.