Due borse di studio per partire con Intercultura
Scadono il 20 gennaio i termini per presentare la domanda al Comune. Interessati gli studenti delle superiori con una media di almeno 7 che vogliano trascorrere un'estate di studio all'estero

Anche quest’anno, tutti gli studenti di Malnate potranno richiedere una borsa di studio per vivere un’esperienza di studio all’estero. Il Comune, infatti, ha rinnovato il suo impegno con due borse di studio del valore di 7000 euro per partecipare all’esperienza di Intercultura. I termini per presentare la domanda scadono il 20 gennaio 2018.
La proposta riguarda studenti meritevoli (con media non inferiore al 7), nati tra il 1° giugno 1999 e il 31 luglio 2003, residenti nel Comune e frequentanti una scuola secondaria di II grado per trascorrere un mese estivo all’estero. Destinazione: il mondo. I Paesi da scegliere sono infatti: Argentina, Canada, Cina, Danimarca, Finlandia, Giappone, India, Irlanda, Regno Unito, Russia, Spagna, Stati Uniti e Tunisia.
I programmi estivi di Intercultura si rivolgono agli studenti tra i 14 e i 18 anni e permettono di vivere un’esperienza alla scoperta di Paesi nuovi, oppure di trascorrere un periodo all’estero in una destinazione più tradizionale.
Per chi è più propenso a conoscere luoghi lontani i programmi di 4 settimane in Argentina, Cina, Giappone, India, Russia combinano l’incontro con culture diverse alla possibilità di imparare una nuova lingua. Se invece si è più interessati a rafforzare l’inglese, è possibile esplorare i programmi di Intercultura nel Regno Unito (Galles), Irlanda, Canada, Stati Uniti.
Infine, i programmi in Danimarca, Finlandia, Spagna e Tunisia sono a disposizione per chi vuole un’esperienza di carattere europeo.
Per tutte le informazioni e scaricare il volantino: www.intercultura.it/borse-di- studio-sponsorizzate/comune-di- malnate-2/
oppure visitare il sito www.intercultura.it/volontari/i-centri- locali/ per avere i numeri di riferimento dei volontari di Intercultura della zona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.