Educandato di Roggiano: si preparano gli apprendisti ciceroni
Nel corso dell'iniziativa "le giornate di primavera" del 24 e 25 marzo saranno gli studenti dell'Educandato di Roggiano a condurre le visite guidate a Villa Bozzolo
![Avarie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/01/avarie-654038.610x431.jpg)
Per 36 alunni della Scuola secondaria di primo grado dell’Educandato di Roggiano lo scorso martedì è iniziato il progetto “Apprendisti Ciceroni”, promosso nelle scuole di tutta Italia dal FAI Fondo Ambiente Italiano e realizzato a Roggiano per il terzo anno.
Come altri progetti dell’Educandato svolti in collaborazione con gli Enti presenti sul territorio, “Apprendisti Ciceroni” ha molteplici finalità legate allo sviluppo delle competenze di cittadinanza: sensibilizzare i ragazzi alla tutela del patrimonio culturale, storico e artistico, stimolare l’acquisizione di abilità comunicative, integrare e rafforzare le conoscenze disciplinari con un’esperienza pratica di valore formativo.
A conclusione del percorso educativo, strutturato su diverse modalità di apprendimento (per esempio attività in piccoli gruppi e giochi di ruolo), nel weekend di sabato 24 e domenica 25 marzo, in occasione delle Giornate FAI di Primavera, gli Apprendisti Ciceroni guideranno il pubblico nella visita di Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno.
La segreteria dell’Educandato è a disposizione delle famiglie che vogliono conoscere l’offerta formativa e ricevere informazioni per le iscrizioni al prossimo anno scolastico: tel. 0332.575101.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.