Fallimento Calcio Como, arresti domiciliari per presidente e vice
La Guardia di Finanza ha prelevato questa mattina Pietro Porro e Flavio Foti, vertici della società dichiarata fallita nel 2016. Sono accusati di bancarotta

I vertici del Calcio Como srl (la società fallita nel 2016) sono stati arrestati dalla Guardia di Finanza, su iniziativa della Procura della Repubblica, nell’ambito dell’indagine sul fallimento.
L’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari è stata emessa dal Giudice per le indagini preliminari e colpisce Pietro Porro, presidente del CdA ed amministratore dal 26.11.2012 fino alla data del fallimento (21.07.2016) del “Calcio Como srl”, e Flavio Foti, vicepresidente.
I due indagati sono accusati di bancarotta per distrazione e dissipazione, bancarotta preferenziale, attuata anche mediante operazioni intorno al Centro Sportivo Mario Beretta di Orsenigo (su cui furono richieste ipoteche).
I due non avrebbero versato 1.135.000 euro di Iva e contributi Inps, avrebbero simulato la perdita totale del patrimonio con le varie operazioni contabili e di bilancio. I due indagati sono inoltre accusati di avere utilizzato per gli anni di imposta 2013, 2014, 2015 cinque fatture emesse dalla S3C SRL a fronte di operazioni inesistenti (quali pagamento di royalties e di prestazioni professionali) indicandole nelle dichiarazioni ai fini delle imposte dirette ed Iva.
Gli arresti odierni seguono il sequestro preventivo risalente ad aprile 2017 del Centro Sportivo Mario Beretta in Orsenigo, ritenuto essere il provento nonché il profitto del reato di bancarotta per distrazione e dissipazione
Ai domiciliari sono così finiti Pietro Porro, ex presidente del CdA ed amministratore, dal 26.11.2012 fino alla data del fallimento (21.07.2016) del “Calcio Como”, e Flavio Foti, quale vice presidente del CdA.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.