La conoscenza di sè e il rapporto con il social, due incontri
Le attività sono organizzate della Scuola di Counseling-Cstg e prevedono due incontri: sabato 13 e lunedì 22 gennaio

Le attività della Scuola di Counseling-Cstg ripartono, con l’anno nuovo, con due incontri aperti a tutti e ad ingresso gratuito. Il primo appuntamento è quello di sabato 13 gennaio, alle 16 (inVia Belmonte 169) dal titolo “E questa è la mia vita”. L’incontro, della durata di 2 ore, sarà completamente esperienziale e tratterà la corrispondenza tra ciò che percepiamo di noi in un momento di ascolto attento ed il nostro modo di stare nel mondo. La Terapia della Gestalt, approccio psico-corporeo alla conoscenza e cura di sé, offre strumenti nuovi e potenti per ampliare la consapevolezza nell’esperienza del quotidiano vivere.
L’incontro sarà condotto da Donatella De Marinis, psicologa e psicoterapeuta, co-direttore del Centro Studi di Terapia della Gestalt, didatta ordinario e supervisore della Federazione Italiana delle Scuole di Gestalt, con la partecipazione di
Anna Elisabetta Poletto, Psicologa, Psicoterapeuta e Ipnoterapeuta. Didatta associato scuola di Psicoterapia e Counseling Centro Studi Terapia della Gestalt, Milano. Docente e coordinatrice scuola di Counseling Centro Studi Terapia della Gestalt, sede di Varese e Arianna Refe, Psicologa, Psicoterapeuta, formazione in Psicologia degli Enneatipi di Naranjo, EMDR, psicoterapia sistemico-relazionale Cecchin–Boscolo e con Jodorowsky. Docente scuola di Psicoterapia e Counseling Centro Studi Terapia della Gestalt, Milano. Docente, referente didattico e coordinatrice scuola di Counseling Centro Studi Terapia della Gestalt, sede di Varese.
Il secondo appuntamento è quello di lunedì 22 gennaio, alle 20, in Via D. Chiesa, 22 Vengono Inferiore (Varese) dal titolo “Le relazioni al tempo di internet: l’in-contro”.
La rivoluzione tecnologica in corso influenza il nostro modo di comunicare e di stare in relazione. Si assiste sempre di più all’utilizzo di internet per fare nuove amicizie, creare o mantenere relazioni, conoscere e farsi conoscere. Nell’era della connettività globale, in cui possiamo essere sempre in contatto pur essendo lontani, come ci avviciniamo all’altro? Come percepiamo la nostra curiosità, il nostro desiderio, la nostra spontaneità? L’evento, della durata di due ore, propone una esperienza psico-corporea di incontro con l’altro, a partire dalla quale aumentare la consapevolezza di sé e del proprio modo di stare in relazione.
L’evento è condotto da Anna Elisabetta Poletto e Arianna Refe.
Gli incontri sono gratuiti, con obbligo di iscrizione, scrivendo a: direzione@ilquintoseitu.it o telefonando al 0331 865524. Organizzato da Scuola di Counseling-Cstg, sede Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.