L’alba di un nuovo giorno sulla Varese-Porto Ceresio
Sindaco in fascia tricolore e una delegazione spontanea di cittadini che salutano il collegamento ferroviario fermo da anni. Treni e stazioni nuove

Non è stata un’emozione in solitaria quella provata dal sindaco di Porto Ceresio Jenny Santi: alle 5.15 di oggi, per salire sulla prima corsa del treno che collega il Lago di Lugano al Capoluogo c’erano anche una decina di cittadini.

Niente di combinato, nulla di preparato: a tenerli assieme l’orario ferroviario, ma soprattutto la curiosità e forse anche un po’ la nostalgia di quel treno “fermo” da 9 anni, e oggi ripartito.
Fuori dai tagli del nastro è questa, col sole ancora lontano e le luci al neon ad illuminare le stazioni, la vera inaugurazione, lontano dalle telecamere e da quella fretta che contraddistingue le giornate lavorative: oggi a Porto Ceresio è festa, è domenica, e il primo viaggio è stato il gustarsi il collegamento ferroviario che accorcia le distanze col resto del mondo.
Stazioni nuove che si vedono dai finestrini, stazioni “vecchie” rimesse a nuovo, come quella di Bisuschio e Porto, appositamente ristrutturate con un taglio estetico studiato per valorizzare il contenuto architettonico.
E poi la felicità che traspare dalle foto della prima corsa che vale, nelle espressioni del sindaco e del manipolo di cittadini, ben di più dei 2 euro e 20 spesi per il biglietto per Varese.
Che succederà ora? La linea ferroviaria, e i nuovi treni dovranno superare la prova della quotidianità. L’amministrazione comunale di Porto Ceresio nel frattempo sta organizzando una festa per salutare il ripristino dell’atteso collegamento ferroviario.
Il 20 gennaio prossimo sarà possibile viaggiare gratis fino a Porto Ceresio e una volta scesi dal treno verrà data la possibilità di farsi un giro sul battello per gustare l’unicità del paesaggio lacustre.
L’iniziativa è in itinere proprio in questi giorni e prossimamente verranno resi noti i dettagli, come le modalità di registrazione sul sito comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.