In memoria della Shoah nel segno dell’Arte
Una mostra con opere di Enrico Baj e diversi eventi per ricordare il fatto storico

Il [MAP] Museo Arte Plastica di Castiglione Olona aderisce per il secondo anno consecutivo a “La Shoah dell’Arte”, il progetto promosso dall’Associazione ECAD – Ebraismo Culture Arti Drammatiche che in occasione del Giorno della Memoria, sabato 27 gennaio 2018, coinvolgerà alcuni tra i più importanti musei, gallerie e teatri d’Italia.
L’iniziativa, patrocinata dal Presidente della Repubblica Italiana e dal MiBACT – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, ha come intento quello di evidenziare la presenza della Shoah nella cultura artistica del Paese attraverso la valorizzazione delle opere degli artisti perseguitati dal fascismo e dal nazifascismo e di quei movimenti artistici etichettati e condannati dal regime nazista come “Arte Degenerata”.
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Castiglione e gli organizzatori de “La Shoah dell’Arte” hanno individuato nei i tre “Personaggi” di Enrico Baj conservati nel Museo le opere con la maggior corrispondenza alle finalità del progetto. A differenza dell’edizione 2017 dove il protagonista fu Man Ray, perseguitato dal nazismo per via della sua “arte degenerata” e delle sue origine ebraiche, Enrico Baj non fu una vittima diretta di quel buio periodo storico, ma le sue esperienze vissute durante la Seconda Guerra Mondiale lo influenzarono moltissimo, riversandosi con rabbia e denuncia in molte delle sue produzioni artistiche.
Per l’occasione il [MAP] sarà visitabile gratuitamente e, come lo scorso anno, l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune organizza per gli studenti dell’I.C. Cardial Branda Castiglioni una visita al museo, anticipata dalla proiezione presso la Scuola Media del docufilm “Quale Memoria” di E. Di Fraia e G. Lacerenza .
La Città di Castiglione Olona partecipa alle celebrazioni del Giorno della Memoria anche attraverso il patrocinio alla mostra organizzata dal Circolo Culturale Masolino da Panicale dal titolo “Auschwitz; la fabbrica della morte”, che esporrà il 27 e 28 gennaio nella sede della locale Pro Loco (Via Roma, 27) filmati, cartelli, depliant e fotografia riguardanti la Shoah.
“La Shoah dell’Arte” al [MAP] : i tre “Personaggi” di Enrico Baj
al [MAP] Museo Arte Plastica di Castiglione Olona (VA) – Via Roma, 29
sabato 27 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00
INGRESSO LIBERO
INFO: Ufficio Cultura – Città di Castiglione Olona, tel. 0331.858301 / email: cultura@comune.castiglione-olona.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.