“Sul Molina superficialità di Maroni e della Regione”
Luca Conte, del Pd, critica i vertici regionali, dopo che il Tar ha riportato l'ex presidente Campiotti al Molina

«C’è davvero da chiedersi con quale superficialità Roberto Maroni, regione Lombardia e l’ats abbiano affrontato un tema tanto delicato e sentito dalla città di Varese». Luca Conte, capogruppo del Pd a Varese, interviene a commento della decisione del Tar che ha riportato al Molina il presidente Cristian Campiotti, defenestrato lo scorso anno dopo un lungo braccio di ferro.
«Fin dal primo giorno (ed ancora oggi) chiediamo che venga fatta piena luce su quanto avvenuto negli anni scorsi in merito alla gestione della Fondazione Molina, anche affinché il buon nome dell’Istituto sia preservato» dice Conte. «Maroni e i suoi sembra invece si siano incaponiti in una serie di iniziative quantomeno discutibili tanto per efficacia quanto per legittimità amministrativa. Iniziative che non solo non hanno chiarito ancora alcunché del passato né rasserenato il clima per il futuro, ma hanno, se possibile, ulteriormente complicato la situazione».
«È di oggi, infatti, l’ennesima pronuncia del Tar Lombardia, il quale dichiara questa volta illegittima la nomina a commissario di Carmine Pallino. Proprio quel commissario (illegittimo?) al centro, nelle scorse settimane, di numerose polemiche per aver cercato di allontanare l’associazione Varese Alzahaimer dalla propria storica sede, per aver avviato progetti faraonici che poco si addicono ad una casa di riposo e per aver perfino querelato ad un benefattore del Molina e della città come Ambrogio Vaghi».
«Guardando oltre la specifica vicenda Molina che ovviamente tanto ci tocca e angustia in quanto varesini, sconcertanti sono le motivazioni della sentenza» conclude Conte. «Ne emerge infatti un quadro lombardo confuso e raffazzonato, in cui il Pirellone a guida Maroni brilla per attenzione e capacità al punto da dimenticarsi, fra una legge e l’altra, di conferire alle ats tutte le competenze delle asl, creando un assurdo pasticcio normativo ed un pericoloso vuoto di potere. Siamo insomma di fronte all’ennesima prova conclamata di come, anche in Regione, sia ora di cambiare passo e fare meglio di quanto fino ad ora il centrodestra abbia dimostrato».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.