Navigazione e Municipio di Lugano alleati per promuovere il lago
I rappresentanti della Società di navigazione del lago di Lugano e del Municipio luganese hanno stretto ulteriormente i termini di una collaborazione che sta portando buoni risultati

L’alleanza tra la Società di navigazione del lago di Lugano e il Municipio di Lugano prosegue e si consolida.
Mercoledì 17 gennaio, al Palazzo civico, si è svolto il tradizionale incontro di inizio anno tra una delegazione della Società di Navigazione e i rappresentanti della municipalità.
Entrambe le parti hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra società privata ed ente pubblico e l’’incontro, molto cordiale e costruttivo per entrambi, si è concluso con ulteriori impegni per rafforzare questa collaborazione.
«Sono stati esposti i progressi registrati nel 2017 – spiegano i rappresentanti della Società di navigazione – l’aumento dei passeggeri, frutto anche del rilancio aziendale, il continuo ammodernamento della flotta, l’assunzione di ulteriori giovani da poter formare e le collaborazioni sempre più forti con i Comuni e gli attori del lago».
Sono stati presentanti gli sviluppi dei progetti che la Società di navigazione ha per il territorio e la Città di Lugano, come Boat Now ed il Digital Book che verranno attivati nella primavera di quest’anno, ma anche le iniziative per una maggiore apertura del Cantiere Navale alle scuole con visite guidate.
Sono stati infine illustrati i dettagli dell’evento di apertura per i 170 anni di navigazione che si terrà sabato 17 marzo (il 24 marzo in caso di cattivo tempo) presso gli l’imbarcaderi Centrale e Giardino davanti al Municipio di Lugano, evento che sarà accompagnato da un concerto di Sebalter aperto a tutta la cittadinanza.
I risultati dell’alleanza tra Società di Navigazione e città di Lugano sono sicuramente soddisfacenti, e l’incontro si è concluso con l’intenzione di collaborare in maniera ancora più stretta per migliorare l’offerta turistica sul Lago di Lugano ma anche per una sempre più attiva valorizzazione del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.