Notte da incubo in stazione, per Antonio arrivano le scuse di Rfi
In serata è arrivata una nota di Rete Ferroviaria Italiana per i disagi subiti dal disabile ticinese, e una promessa: entro il 2018 binari più accessibili e servizio Sala Blu anche e a Varese
Poche righe, ma alla fine le attese e doverose scuse di Rete ferroviaria italiana per Antonio Canonica, il disabile ticinese che lunedì scorso ha dovuto trascorrere la notte nella stazione di Induno Olona, sono arrivate.
Questa sera, in un comunicato firmato dall’Ufficio stampa “Rfi si scusa con il viaggiatore che alcuni giorni fa ha subito disagi nel viaggio da Mendrisio a Varese”.
Con le scuse, la promessa che a breve le barriere architettoniche che oggi affliggono la stazione di Varese, saranno finalmente abbattute.
“La stazione di Varese – si legge nella nota – è inserita nel piano nazionale di miglioramento di Rfi e sarà oggetto di importanti lavori che saranno conclusi entro l’anno. Una volta ultimati il primo binario sarà innalzato allo standard metropolitano di 55 cm per una più agevole entrata ed uscita dai treni, mentre sugli altri binari è prevista l’installazione di ascensori”.
Rfi ricorda inoltre che per dare corretta assistenza alle persone con disabilità o ridotta mobilità, anche temporanea, e per fornire loro informazioni di dettaglio, è attivo il servizio Sala Blu, raggiungibile, via email, web o telefono, e anche sul sito www.rfi.it, sezione Accessibilità stazioni.
Con la conclusione dei lavori – aggiunge la nota – sarà possibile usufruire anche a Varese del servizio Sala Blu con carrello elevatore anche a Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.