Ridurre gli sprechi: imperativo nel futuro di McDonald’s
Entro il 2025 il 100% del packaging in cui McDonald’s offre ai consumatori i propri prodotti proverrà da fonti rinnovabili, riciclate o certificate

McDonald’s annuncia a livello globale due nuovi obiettivi per migliorare il proprio packaging e ridurre significativamente gli sprechi.
Entro il 2025, il 100% del packaging in cui McDonald’s offre ai consumatori i propri prodotti proverrà da fonti rinnovabili, riciclate o certificate, con preferenza per la certificazione FSC (Forest Stewardship Council). Parallelamente, entro la stessa data tutti i ristoranti McDonald’s saranno in grado di provvedere autonomamente al riciclaggio del packaging. Pur nella consapevolezza delle grandi differenze esistenti tra le infrastrutture, le normative e i comportamenti dei consumatori nelle diverse città e Paesi del mondo in materia di riciclaggio, l’azienda intende impegnarsi nel rivestire un ruolo attivo nella ricerca delle soluzioni più efficienti e nel promuovere il cambiamento.
Si amplia così ulteriormente l’obiettivo, già fissato da McDonald’s per il 2020, di avere il 100% del proprio packaging in carta da fonti riciclate o con la certificazione di provenienza da aree non sottoposte a deforestazione.
Le origini dell’impegno di McDonald’s per la sostenibilità degli imballaggi risalgono all’incirca a 25 anni fa, con l’inaugurazione della pionieristica partnership con EDF (Environmental Defense Fund) che in soli 10 anni ha permesso di eliminare oltre 136 milioni di chilogrammi di imballaggi, di riciclare 1 milione di tonnellate di scatole in cartone ondulato e di ridurre i rifiuti del 30%. Nel 2014 la società ha aderito al programma Global Forest & Trade Network del WWF ridefinendo le priorità relative all’approvvigionamento di fibre, tra cui la preferenza per imballaggi certificati FSC (Forest Stewardship Council).
Attualmente, il 50% degli imballaggi destinati ai clienti di McDonald’s proviene da fonti rinnovabili, riciclate o certificate e il 64% degli imballaggi in carta è ricavato da fonti certificate o riciclate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.