Ripulita micro discarica a Capolago
Gli operai di Aspem, intervenuti su richiesta del Comune di Varese, hanno rimosso circa 40 metri cubi di rifiuti inerti

(Foto di repertorio)
Mercoledì mattina è stata ripulita una micro discarica abusiva di materiale inerte a Capolago.
Gli operai di Aspem, intervenuti su richiesta del Comune di Varese, hanno rimosso circa 40 metri cubi di rifiuti inerti e tra questi circa 6 metri cubi di materiale ingombrante.
Prima dell’attività di pulizia le Guardie Ecologiche di Varese hanno effettuato un controllo del materiale per verificare la presenza di qualsiasi particolare che potesse ricondurre ai responsabili di questo grave gesto di inciviltà.
«Purtroppo nonostante gli appelli e le denunce questi fenomeni di inciviltà continuano a verificarsi, con costi alti per l’intera comunità – dichiara l’assessore all’Ambiente, Dino De Simone – Per ripulire le zone che vengono sporcate da chi non ama la nostra città dobbiamo spendere ogni anno molte risorse per far fronte a micro discariche abusive, atti di vandalismo o rifiuti abbandonati per strada. Somme che invece potremmo destinare a migliorare la nostra Città Giardino. Ora però, grazie al potenziamento delle Guardie Ecologiche, contiamo di poter presidiare maggiormente il territorio in modo da scongiurare il ripetersi di questi fenomeni e avere più possibilità di individuare i responsabili».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Responsabili che dovrebbero essere sanzionati a dovere. Anche a Varese bisognerebbe attuare il metodo “Singapore” (vedere come vengono puniti gli sporcaccioni dell’ambiente).