Samarate prepara il grande Carnevale
Un'unica grande sfilata per tutta la cittadina nel giorno dell'apertura della settimana di festa, poi al sabato grasso altri festeggiamenti

“Mascherem Samarà tucc insema” è il titolo sotto cui si sono raccolte tante associazioni e realtà samaratesi, per proporre, quest’anno, un Carnevale inedito.
Un doppio appuntamento, per creare una grande sfilata che riunisca tutti i quartieri della cittadina e per valorizzare poi le tradizionali parate in maschera nelle frazioni.
La regia è di Comune e Pro Loco, l’autofinanziamento è garantito dai commercianti, i carri coinvolgeranno decine di associazioni. «Faremo due date diverse» spiega Alessandro Cenci. «L’apertura si farà domenica 11 febbraio, un corteo condiviso da tutte le associazioni del territorio, delle scuole, con una decina di carri, uno spettacolo che non si vedeva da tempo». La parata di carri e maschere partirà alle 14.30 dalla piazza della chiesa di Verghera e approderà alla piazza Italia, passando per via indipendenza, via V giornate, via Libertà, via Vittorio Veneto. «In piazza ci sarà poi l’animazione in piazza, le associazioni che non potuto fare il carro avranno lì il loro stand».
Sabato 17 febbraio, nella data del Carnevale ambrosiano, «avremmo i due carnevali di Samarate e San Macario». A margine, anche una serie di eventi diversi legati al tema del carnevale, compreso un the letterario e un momento di scambio di vestiti di carnevale usati, per rendere accessibile a tutti il momento di festa.
«Il nostro è un evento gratuito, una scelta fatta per favorire la partecipazione e l’inclusione di quante più persone possibili, grazie all’autotassazione dei commercianti che finanziano l’evento». Partecipano la scuola dell’infanzia Munari, la Macchi-Ricci, la Maria Consolatrice di Verghera, e la paritaria parrocchiale, Insieme per la Scuola, associazione Con Te, comitato genitori di San Macario-Cascina Elisa, Amici della Biblioteca, Fondazione Zaccheo, Associazione Commercianti, la Comunità pastorale, l’associazione Amici del Buon Umore, Piccoli passi, Le Gocce, la Filarmonica di Samarate e quella di Veghera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.