Si è spento l’artista Max Fontana
L'artista arcisatese aveva appena compiuto 61 anni. Visual artist e pittore, ha realizzato molte personali e aveva partecipato a diverse iniziative: sua l'ultima maglia artistica del rugby Varese

Si è spento prematuramente, a causa di una grave malattia, l’artista arcisatese Max Fontana. Aveva appena compiuto, all’inizio di gennaio, 61 anni.
I funerali sono previsti per martedì alle 14.30.
L’arte di Max Fontana era molto nota in zona: Massimo (Il suo nome all’anagrafe) aveva cominciato a studiare pittura a 12 anni, con Pierluigi Talamoni. Ha frequentato il liceo scientifico, poi la facoltà di medicina. La sua prima esposizione è del 1994, nel municipio di Arcisate.
Dal 2000 faceva parte del Circolo degli Artisti di Varese. Riccardo Fassi con Enrico Rava hanno usato un’opera di Fontana come cover per il Cd “Seven Pieces for large ensemble”, edito da Splasc(H) Records nel 2007.

Ha esposto con molte personali in Svizzera, a Chiasso, a Locarno, a Lugano alla UBS Bank, nell’Ospedale Regionale e alla Galleria Blu Art Vezia, a “La Posteria” di Milano, a Varese in varie sedi istituzionali, a Villa Pomini di Castellanza.
Ha partecipato inoltre a molte iniziative: ha messo all’asta diversi suoi quadri per iniziative benefiche, come Pulci Famose e Riso a Tavola e ha ritratto artisti come Paolo Migone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.