Tirocinio al Parco del Ticino, una opportunità per i giovani senza lavoro
L'ente parco riapre il bando, si lavora a Magenta e c'è un rimborso spese

Grazie ai tirocini attivati dal Parco del Ticino, numerosi giovani hanno potuto sperimentare sul campo le proprie competenze e conoscenze ed accrescere il proprio profilo professionale. L’ottimo risultato ottenuto ha spinto l’Ente magentino a rinnovare l’offerta per altri giovani disoccupati o inoccupati.
Il bando per la formazione di elenchi di diplomati o laureati, a cui attingere per l’attivazione di tirocini di inserimento lavorativo presso gli uffici del Parco, resterà aperto fino al 2019. Il progetto prevede l’opportunità per giovani disoccupati o inoccupati di acquisire competenze professionali spendibili sul mercato del lavoro. I tirocini proposti avranno durata di sei mesi e potranno essere eventualmente prorogati al massimo per ulteriori sei mesi.
Il tirocinio si svolge negli uffici di Magenta. E’ prevista la presenza di 32 ore settimanali da articolarsi secondo le modalità indicate nei progetti formativi individuali. Al tirocinante verrà corrisposta una indennità di partecipazione di 300 euro mensili oltre alla corresponsione di buoni pasto. Possono partecipare al bando le persone di età compresa tra i 18 e i 32 anni, che abbiano la cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea, che non abbiano condanne penali, che hanno conseguito uno o più titoli di studio, che sono inoccupati o disoccupati. È richiesto l’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e la conoscenza della lingua italiana.
La domanda è scaricabile dal sito internet del Parco www.parcoticino.it , oppure può essere ritirata presso l’ufficio del personale dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 il venerdì dalle 9.30 alle 12.
Le domande dovranno essere protocollate entro il periodo di validità del bando, ossia il 30 giugno 2019
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.