Torna il progetto didattico sul disastro aereo del ’59
Si svolge la nona edizione del progetto didattico memoria del disastro aereo del 26 giugno 1959 coinvolge tutti i 103 alunni di terza media

A Olgiate Olona si svolge la nona edizione del progetto didattico memoria del disastro aereo del 26 giugno 1959 coinvolge tutti i 103 alunni di terza media della scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri dell’Istituto comprensivo Beato Contardo Ferrini, grazie alla fattiva collaborazione della dirigente scolastica Maria Alberta Vignati e della sua vicaria Donata Canavesi.
Gli alunni di terza media e le docenti di Lettere (Stefania Ielpo, Lucia Lanza, Alfiuccia Musumeci) parteciperanno alla conversazione in classe dal titolo “Olgiate Olona 26 giugno 1959-2018. Settanta vite immortali tra memoria e solidarietà”, tenuta in due tranches – lunedì 5 febbraio e martedì 6 febbraio 2018 – da Alberto Colombo, autore dei due volumi sulla sciagura, ideatore del progetto didattico, a titolo gratuito collaboratore dell’Amministrazione
comunale di Olgiate Olona per gli eventi commemorativi del 26 giugno 1959.
Come in passato, gli alunni produrranno un elaborato scritto in lingua italiana che una giuria esterna alla scuola valuterà in modo anonimo scegliendone dodici meritevoli, meglio interpreti del fatto storico e degli eventi commemorativi; tali elaborati saranno premiati tutti con attestato di merito alla commemorazione del 59° anniversario del disastro aereo di martedì 26 giugno 2018; gli autori dei primi tre elaborati leggeranno i loro lavori e riceveranno un buono libri omaggiato da uno sponsor di Olgiate Olona che condivide lo spirito degli eventi commemorativi del 26 giugno 1959.
Gli elaborati meritevoli premiati dal 2010 al 2017, settantasei testi di profondo spessore umano e letterario, sono pubblicati sul sito OlgiateOlona26giugno1959.org che perpetua la memoria col patrocinio del Comune di Olgiate Olona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.