Abuso edilizio quando era vicesindaco, condannato Luca Galli
È arrivata nei giorni scorsi la condanna per aver rialzato di un metro e mezzo un edificio ristrutturato in una corte di via Roma. Condanne anche per Chiappa e Landonio
L’ex-vicesindaco di Castellanza Luca Galli è stato condannato a sei mesi di reclusione per l’abuso edilizio di via Roma insieme al progettista Marco Chiappa mentre 4 mesi sono stati inflitti all’allora presidente del cda della Valle Olona Costruzioni Luigi Landonio.
Il giudice Maria Greca Zoncu ha accolto la tesi dell’accusa (l’indagine fu iniziata dal pm Mirko Monti e poi passò al collega Luca Pisciotta, ndr) secondo la quale Galli (amministratore e membro del cda della società costruttrice), con il concorso di Landonio e Chiappa avrebbe aumentato il volume del fabbricato del 21% rispetto al precedente, rialzandolo di circa 150 cm e aumentando considerevolmente il valore. Il cantiere iniziò nel 2011 e si concluse nel 2013, mentre Galli faceva parte della giunta guidata da Fabrizio Farisoglio.
Per l’accusa, inoltre, Galli e Chiappa avrebbero anche indotto all’errore gli uffici comunali con l’inganno, attraverso tavole progettuali della struttura esistente modificate ad arte. Nel processo si era costituito parte civile anche il Comune di Castellanza, oltre ai residenti delle palazzine vicine che sono stati danneggiati dall’opera realizzata dalla Valle Olona Costruzioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.