Alla Boragno la mostra “In viaggio con Wondy”
Una mostra dedicata a Francesca “Wondy” Del Rosso, giornalista e scrittrice scomparsa nel 2016. L’inaugurazione avverrà mercoledì 7 febbraio alle 17.30

Da mercoledì 7 a domenica 18 febbraio, alla Galleria Boragno di via Milano 4 a Busto Arsizio, Bustolibri.com avrà il piacere di ospitare la mostra fotografica “In viaggio con Wondy”.
L’esposizione, organizzata dall’associazione culturale “Wondy sono io” per la diffusione della cultura della resilienza, è dedicata alla figura di Francesca “Wondy” Del Rosso, giornalista e scrittrice scomparsa nel 2016, che per sei anni ha affrontato e raccontato con il sorriso e l’ironia il tumore che l’aveva colpita.
L’inaugurazione avverrà mercoledì 7 febbraio alle 17.30, con l’introduzione della dottoressa Elisa Della Bosca e il contributo del marito di Francesca, il giornalista di Radio 24 Alessandro Milan. La mostra resterà poi aperta al pubblico fino al 18 febbraio nei seguenti orari: dal martedì al venerdì dalle 11 alle 12.30 e dalle 16 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.
Francesca Del Rosso ha raggiunto il grande pubblico in modo esemplare ed efficace con il bestseller “Wondy – ovvero come si diventa supereroi per guarire dal cancro” (Rizzoli 2014), in cui emerge il suo atteggiamento da “resiliente”. La mostra è un omaggio alla sua positività, attraverso un percorso fatto di immagini e brevi testi, per un totale di 15+1 tavole: il punto di partenza è agosto 2010, momento in cui Francesca scopre di avere “due sassolini” nel seno destro: le foto sue e della famiglia raccontano i viaggi reali compiuti da quel momento (in Brasile, Canada, Costarica, Grecia, Malaysia, Seychelles e Spagna) e al contempo tracciano le tappe della malattia, testimoniando lo stato di avanzamento del tumore e le reazioni di Wondy.
La mostra è stata inaugurata nel maggio 2017 in un luogo simbolico per Francesca: “Al Tempio d’Oro”, il locale nel cuore del quartiere Nolo a Milano che lei frequentava e in cui è nata “Emergency”. Da quel momento l’esposizione itinerante ha toccato diverse località d’Italia, oltre a varie location di Milano.
L’associazione “Wondy sono io”, fondata da Alessandro Milan insieme a Francesca Ravelli e alla collega Alessandra Tedesco, organizza tra l’altro il “Premio Wondy di letteratura resiliente”, dedicato alle opere edite che trattano di questa tematica. La prima edizione vedrà la serata conclusiva il 5 marzo 2018 al teatro Manzoni di Milano, dove verrà proclamato il vincitore del premio Wondy, scelto tra una sestina di autrici e autori finalisti. Il presidente della giuria che decreterà il premio è Roberto Saviano.
Per tutte le informazioni sull’attività dell’associazione è possibile visitare il sito ufficiale: www.wondysonoio.org. Nella sezione “Sostienici” è possibile diventare soci con una donazione minima.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.