Alpini l’adunata 2019 sarà a Milano
La manifestazione si terrà dal 10 al 12 maggio 2019, a cento anni dalla fondazione dell’A.N.A.

Si è costituito oggi a Palazzo Marino il Comitato Organizzatore della 92a Adunata Nazionale degli Alpini (COA). La manifestazione, che si terrà a Milano il 10, 11 e 12 maggio 2019, vedrà la partecipazione e il coinvolgimento del Comune e della Città Metropolitana di Milano, oltre che di Regione Lombardia.
L’atto costitutivo del Comitato è stato sottoscritto questo pomeriggio nel corso di un incontro, cui sono intervenuti, insieme a rappresentanti dell’Amministrazione comunale, il Presidente Nazionale dell’Associazione Nazionale Alpini (A.N.A.) Sebastiano Favero, il Consigliere Nazionale con funzione di Presidente del COA Renato Genovese, il Presidente della Sezione A.N.A. di Milano e Vicepresidente del COA Luigi Boffi e il notaio Giuseppe Parazzini, Presidente emerito dell’A.N.A..
Tra i componenti del COA, erano presenti il Direttore Generale dell’A.N.A. Adriano Crugnola, il Consigliere Nazionale Claudio Gario, i soci della Sezione A.N.A. di Milano Cesare Lavizzari e Silverio Vecchio, il Consigliere Nazionale con funzione di Responsabile Amministrativo Michele Dal Paos e il Responsabile della Commissione Nazionale Protezione Civile A.N.A. Massimo Curasì.
Il Comitato svolgerà funzioni esecutive. In particolare si occuperà di:
predisporre le strutture logistiche necessarie per l’organizzazione dell’Adunata Nazionale;
definire il programma della manifestazione, determinando modalità e tempistiche di partecipazione e svolgimento;
prendere contatti con le autorità, gli organi pubblici e privati, gli istituti di credito, al fine di stabilire le forme di collaborazione e di raccolta fondi da destinare all’organizzazione e al suo buono svolgimento.
Nell’anno in cui l’Associazione Nazionale Alpini celebra cento anni dalla fondazione, l’Adunata Nazionale 2019 si preannuncia come un evento unico, momento di festa e di condivisione imperdibile sia per le migliaia di iscritti sia per la città.
Milano, infatti, ha un rapporto speciale con i cappelli con le penne nere: è qui che l’8 luglio 1919 l’A.N.A. è nata ed è qui che la stessa associazione ha la sua sede centrale. Quella che si terrà a maggio 2019 sarà la quarta adunata nazionale che gli Alpini organizzano nel capoluogo lombardo, dopo gli appuntamenti del 1959, del 1972 e del 1992.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.