Arriva il freddo: i consigli di Aspem per gas e acqua
Vista la previsione di temperature più rigide, da lunedì Aspem allerta il personale e prevede reperibilità per le emergenze tubature. Ma prima dà consigli agli utenti

Il freddo mette a rischio le tubature, e Aspem si prepara.
Vista la previsione di temperature più rigide nei prossimi giorni, infatti, a partire da lunedì 26 febbraio Aspem ha attuato un allertamento del presidio di reperibilità della propria struttura per garantire risposte adeguate ad un eventuale incremento di richieste di intervento sulle reti e sugli impianti di distribuzione dell’acque e del gas gestiti per il periodo indicato.
I CONSIGLI PER NON RITROVARSI IN EMERGENZA CON GAS E ACQUA
Con l’imminente previsto abbassamento delle temperature Aspem ricorda alcuni consigli: invitando innanzitutto a proteggere i contatori (in particolare quelli dell’acqua più esposti al freddo) con materiale isolante, ricordando che due o tre giornate con temperature al di sotto dello zero possono essere sufficienti perché l’acqua geli nelle tubature, provocando la rottura dei contatori e i disagi conseguenti alla mancanza di acqua sino alla riparazione.
Gli apparecchi più “a rischio” sono quelli collocati all’esterno dei fabbricati, in locali non isolati o in abitazioni utilizzate raramente e i contatori antincendio degli impianti interni delle ditte.
Come fare?
1) I vani o le nicchie posti all’esterno dei fabbricati a protezione dei contatori debbono essere opportunamente coibentati, sportello compreso. Basta usare materiali isolanti, come ad esempio polistirolo o poliuretano espanso, facilmente reperibili presso rivenditori del settore edile. Per isolare in modo efficace, lo spessore dei pannelli deve essere di almeno 2 cm. I contatori in locali non riscaldati debbono a loro volta essere rivestiti con materiale isolante (sempre polistirolo, poliuretano espanso o materiali simili).
2 ) Non avvolgere le tubature dell’acqua con lana di vetro o stracci: questi materiali assorbono acqua e possono addirittura peggiorare la situazione. Inoltre possono costituire un potenziale luogo di annidamento per insetti e sporcizia.
3) Naturalmente ogni protezione deve comunque lasciare scoperto il quadrante delle cifre del contatore, per consentirne agli incaricati da ASPEM l’eventuale lettura.
4) In presenza di contatori collocati in vani o in nicchie esterne ai fabbricati, in locali non riscaldati o non abitati, se la temperatura esterna dovesse rimanere per più giorni al di sotto dello zero, è consigliabile lasciare che da un rubinetto di casa fuoriesca un filo d’acqua (basta il gocciolamento, evitiamo inutili sprechi).
5) Se i contatori sono in fabbricati disabitati, è consigliabile chiudere il rubinetto a monte del misuratore e provvedere allo svuotamento dell’impianto.
A norma di regolamento di somministrazione dell’acqua, Aspem ricorda che la cura e la manutenzione del manufatto a protezione del contatore dell’acqua sono a carico del cliente.
I NUMERI PER LE EMERGENZE
GAS: 800 927427 – Questo numero deve essere utilizzato solo per richieste di pronto intervento gas. La telefonata sarà registrata ai sensi delle disposizioni normative vigenti.
ACQUA: 800 508 740 – Questo numero deve essere utilizzato solo per richieste di pronto intervento acqua. La telefonata sarà registrata ai sensi delle disposizioni normative vigenti.
I COMUNI SERVITI DA ASPEM
Servizio Acquedotto:
Varese, Arcisate, Azzate, Barasso, Besnate, Bodio Lomnago, Brezzo di Bedero, Buguggiate, Cantello, Caravate, Carnago, Caronno Varesino, Casciago, Castronno, Cazzago Brabbia, Cittiglio, Comerio, Cunardo, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Germignaga, Inarzo, Induno Olona, Jerago con Orago, Lozza, Luino, Luvinate, Maccagno, Malnate, Marzio, Monvalle, Morazzone, Sangiano.
Servizio Distribuzione Gas:
Varese, Brinzio, Lozza, Casciago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.