Il “Cipresso d’Argento” compie vent’anni
Sabato 24 febbraio si apre la rassegna teatrale promossa dalla Compagnia Anni Verdi. Che quest'anno festeggia i 50 anni di attività

Dopo l’evento speciale per il Giorno della Memoria, si apre il 24 febbraio la rassegna teatrale del “ Cipresso d’Argento” a Somma Lombardo, al cinema Teatro Italia, promosso dalla compagnia Anni Verdi.
«Un “ Cipresso” al quale teniamo molto, perché la nostra compagnia festeggerà cinquant’anni di vita» spiega Roberto Gessaroli, presidente di Anni Verdi. «Mezzo secolo di teatro amatoriale, di divertimento e di impegno. Per noi della “ Nuova Compagnia Anni Verdi” si tratta di un traguardo importante. Ne è passato di tempo dalla fondazione del gruppo per opera del nostro indimenticato amico Sergio Bulloni Tante le persone che, negli anni, si sono avvicendate e che hanno lavorato nel gruppo».
«Ci piace pensare che ognuno di loro lo abbia fatto con gioia e divertimento e che non siano mancati gli spunti di riflessione leggendo i testi, conoscendo e interpretando i personaggi delle commedie che abbiamo portato in scena. L’atto finale è sempre il palcoscenico, il momento in cui si consegnano le nostre fatiche al pubblico, per trasferire a lui il nostro entusiasmo e la nostra passione per quello che facciamo insieme».
Il programma si apre appunto sabato prossimo, 24 febbraio, con L’avaro di Molière. Il successivo appuntamento sarà invece sabato 10 marzo 2018 (Delirio al settimo piano), poi si proseguirà con uno spettacolo al mese (qui il programma completo, ingressi a biglietto singolo o con abbonamento). Gran finale il 19 maggio con il nuovo spettacolo teatrale proposto dalla compagnia Anni Verdi: “Il povero Piero”, commedia di Achille Campanile.
«I numeri che raccontano la nostra storia parlano chiaro: più di 80 gli spettacoli messi in scena per la nostra Città, per non parlare delle più di 500 repliche rappresentate in teatri di vario livello: dalla provincia lombarda e piemontese fino ai teatri delle città emiliane, trentine e venete. E poi l’ospitalità che abbiamo offerto a tante altre compagnie amatoriali, in occasione delle rassegne del “ Cipresso”. Lo faremo anche quest’anno per celebrare degnamente i venti anni della nostra rassegna».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.