Contanti e bonifici da migliaia di euro, così Federici muoveva i soldi
Procura e Finanza ha raccolto elementi su almeno quattordici diversi casi contestati all'ex assessore ai servizi sociali

Bonifici da decine di migliaia di euro, ma anche prelievi in contante. Sono i soldi che Stefania Federici, in più occasioni, ha ottenuto dai malati di cui era amministratrice di sostegno.
Le vittime individuate e i passaggi di denaro documentati dall’indagine di Guardia di Finanza di Gallarate e Procura di Busto sono quattordici. In un caso ad esempio dal conto di una donna ammalata sarebbe stata derubata di 8445 euro, trasferiti frazionandoli in più tranche attraverso prelievi di contanti, bonifici postamat e assegni.
Federici – che contava su una certa credibilità anche per il suo passato di amministratore pubblico – sarebbe arrivata a ottenere informazioni sensibili anche grazie all’altra persona arrestata, Raffaella Biafora, che tra l’altro aveva condiviso una parte del percorso politico di Federici, candidandosi nel 2016 in una lista di sole donne in appoggio alla Lega (Federici allora era in una posizione più defilata, anche se ci sono sue immagini anche successive in cui appare molto presente).
Le persone avvicinate erano anche benestanti, a tal punto che Federici avrebbe sottratto in ben due casi cifre a sei zeri: in un caso si parla di ben 144.400 euro rubati a una donna, in un altro addirittura di 241.641 euro, sempre ad una anziana. Spostati anche in questo caso con più prelievi in contante e con bonifici.
Questo stando – va ricordato – alla ricostruzione fin qui fatta da Guardia di Finanza e Procura, che contestano alle due donne numerosi reati, dal peculato alla corruzione, all’accesso abusivo ai sistemi informatici della Procura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.