Cortometraggi dedicati alla montagna, torna il Banff Mountain Film Festival
Il festival torna venerdì 2 marzo al Cinema Teatro Nuovo con una nuova selezione di corto e medio metraggi dedicati al mondo della montagna e dell’outdoor

Il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy, che dal 2013 porta in Italia i migliori film del Festival del Cinema di Montagna di Banff (Canada), torna a Varese venerdì 2 marzo presso il Cinema Teatro Nuovo con una nuova selezione di corto e medio metraggi dedicati al mondo della montagna e dell’outdoor.
Tra i film in programma ricordiamo The Frozen Road – riconosciuto a Banff con una Special Jury Mention – che racconta un viaggio in bicicletta in solitaria, dal Nord del Canada fino al mar glaciale artico, un’avventura anche interiore tra temperature da brivido e enormi spazi vuoti. Safety Third è invece un omaggio a Brad Godbright, climber di molto talento e poca fama, alle prese con il tipo di arrampicata più pericolosa e spettacolare: il free solo. L’area tra Alaska, British Columbia e Yukon è l’ultima frontiera dello sci e dello snowboard estremi: Tsirku racconta il viaggio degli sciatori Sam Anthamatten e Hadley Hammer e lo snowboarder Ralph Backstrom alla ricerca delle linee più spettacolari, sfidando la forza di gravità. La serata sarà l’occasione per risvegliare la voglia di avventura, stimolare la creatività e scoprire alcuni tra gli ambienti più selvaggi del pianeta, siano essi dietro casa o nei luoghi più remoti.
Il programma completo dei film che saranno proiettati nel corso di ogni serata sarà disponibile sul sito al link http://www.banff.it/video-category/film-2018/
I biglietti sono in vendita online sito ufficiale del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy al prezzo di 15€ (più diritti di prevendita), presso i punti vendita Vivaticket (elencati a questo link) oppure telefonando al call center 892234. Le proiezioni inizieranno alle ore 20, ingresso in sala dalle ore 19,30.
Nella realizzazione dell’edizione 2018, il BMFF WT Italy è affiancato dagli sponsor Enervit, La Sportiva, Ferrino, Garmin®, Air Canada, e Buff® e dai partner tecnici Artech Digital Cinema e Vivaticket. La tappa di Varese è in collaborazione con Free Sport Labs.
Il calendario del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2018
19 febbraio – Milano – Teatro Nazionale CheBanca!
22 febbraio – Bolzano – Cinema Teatro Rainerum
26 febbraio – Brescia – Teatro Sociale
1 marzo – Genova – The Space Porto Antico
2 marzo – Varese – Cinema Teatro Nuovo
5 marzo – Torino – Cinema Massimo
6 marzo – Torino – Cinema Massimo
7 marzo – Bologna – Teatro Cinema Antoniano
12 marzo – Bergamo – Cinema Conca Verde
13 marzo – Bergamo – Cinema Conca Verde
14 marzo – Trieste – Cinema Teatro Miela
15 marzo – Udine – Cinema Visionario
16 marzo – Treviso – The Space Silea
19 marzo – Padova – Cinema MPX Multisala – Pio X
20 marzo – Vicenza – Cinema Patronato Leone XIII
21 marzo – Verona – Cinema KappaDue
26 marzo – Saronno (VA) – Cinema Silvio Pellico
27 marzo – Lecco – Cinema Palladium
4 aprile – Cuneo – Cinema Monviso
5 aprile – Biella – Teatro Sociale Villani
6 aprile – Aosta – Cinema Teatro Giacosa
8 aprile – Terni – Cinema Cityplex
9 aprile – L’Aquila – Ridotto Teatro Comunale
10 aprile – Roma – The Space Moderno
11 aprile – Napoli – Cinema Metropolitan
13 aprile – Casatenovo (LC) – Cinema Teatro Auditorium
16 aprile – Pisa – Cinema Isola Verde
17 aprile – Firenze – Cinema La Compagnia
19 aprile – Morbegno (SO) – Cinema Pedretti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.