Documento Unicef sull’emergenza migranti, nel 2017 dimezzati gli arrivi
Si tratta di un documento denso di informazioni, analisi e dati sul fenomeno e sulle politiche di aiuto messi in campo da Unicef

Più di 172.300 persone sono giunte in Europa nel corso del 2017 attraverso il Mar Mediterraneo, di cui circa 32.000 bambini e adolescenti sotto i 18 anni e almeno 17.500 bambini non accompagnati.
Un flusso di persone quasi di due terzi inferiore rispetto alle oltre 362.700 persone arrivate nel 2016. Ciò in gran parte come risultato dei rafforzati controlli alle frontiere e degli accordi tra la Libia e gli Stati europei, diretti a fermare il traffico di migranti e i viaggi disperati lungo la rotta del mediterraneo centrale, dalla Libia all’Italia.
Sebbene un numero relativamente basso di bambini sia giunto in Europa nel 2017 rispetto agli anni precedenti, quasi un terzo di tutti i richiedenti asilo in Europa aveva meno di 18 anni: oltre 164.300 i minori richiedenti asilo in Europa.
Sono alcune delle informazioni contenute nel report di Unicef sull’emergenza rifugiati e migranti in Europa. Si tratta di un documento denso di informazioni, analisi e dati sul fenomeno e sulle politiche di aiuto messi in campo da Unicef.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.