Documento Unicef sull’emergenza migranti, nel 2017 dimezzati gli arrivi
Si tratta di un documento denso di informazioni, analisi e dati sul fenomeno e sulle politiche di aiuto messi in campo da Unicef

Più di 172.300 persone sono giunte in Europa nel corso del 2017 attraverso il Mar Mediterraneo, di cui circa 32.000 bambini e adolescenti sotto i 18 anni e almeno 17.500 bambini non accompagnati.
Un flusso di persone quasi di due terzi inferiore rispetto alle oltre 362.700 persone arrivate nel 2016. Ciò in gran parte come risultato dei rafforzati controlli alle frontiere e degli accordi tra la Libia e gli Stati europei, diretti a fermare il traffico di migranti e i viaggi disperati lungo la rotta del mediterraneo centrale, dalla Libia all’Italia.
Sebbene un numero relativamente basso di bambini sia giunto in Europa nel 2017 rispetto agli anni precedenti, quasi un terzo di tutti i richiedenti asilo in Europa aveva meno di 18 anni: oltre 164.300 i minori richiedenti asilo in Europa.
Sono alcune delle informazioni contenute nel report di Unicef sull’emergenza rifugiati e migranti in Europa. Si tratta di un documento denso di informazioni, analisi e dati sul fenomeno e sulle politiche di aiuto messi in campo da Unicef.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.