Foibe, delegazione luinese a Basovizza
Il sindaco Andrea Pellicini e diversi amministratori hanno accompagnato 35 giovani per la ricorrenza

Per assistere alla cerimonia del ‘Giorno del Ricordo’ , che si terrà domani 10 febbraio presso il Sacrario di Basovizza, il Comune di Luino con l’A.N.A, Associazione Nazionale Alpini, Sezione di Luino, ha organizzato una delegazione composta da trentacinque ragazzi di terza media degli istituti Bernardino Luini e Maria Ausiliatrice, accompagnati dal Sindaco Andrea Pellicini, dal Vice Sindaco Alessandro Casali, dall’Assessore Pier Marcello Castelli con il Presidente dell’A.N.A.Michele Marroffino ed una decina di alpini.
Le scolaresche sono con i loro professori Giovanni Petrotta, anche Consigliere Comunale, Vincenzo Masciovecchio e Stefania Proserpio.
Il gruppo oggi ha reso omaggio al Sacrario Militare di Redipuglia, il più grande d’Italia ed uno dei più grandi al mondo, il cui toponimo Redipuglia deriva dallo sloveno “sredij polije” ovvero “terra di mezzo”.

In foto, alle spalle degli amministratori e del presidente A.N.A., si elevano i ventidue gradoni (alti 2,5 metri e larghi 12) che, in ordine alfabetico, custodiscono le spoglie dei 39857 soldati identificati.
Ogni loculo è sormontato dalla scritta “Presente” e sono raggiungibili grazie alle scalinate laterali che conducono in cima. Al centro del primo gradone si trova l’unica donna sepolta, una crocerossina di nome Margherita Kaiser Parodi Orlando, mentre sul ventiduesimo si trovano i resti di 72 marinai e 56 uomini della Guardia di Finanza.
Arrivati al termine della scalinata e dei gradoni, due grandi tombe coperte da lastre di bronzo custodiscono i resti di oltre 60 mila soldati ignoti. In cima al Sacrario, la piccola cappella che custodisce la “Deposizione” e le formelle della Via Crucis dello scultore Giannino Castiglioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.