L’8 marzo a teatro “Nel Nome della Donna”
Quest’anno la proposta organizzata dal Comune per la festa della donna è uno spettacolo teatrale, aperto a tutti

Ritorna la giornata della donna. Un appuntamento annuale importante, su cui riflettere, insieme. Quest’anno la proposta organizzata dal Comune di Somma Lombardo è uno spettacolo teatrale, aperto a tutti.
L’appuntamento è per l’8 marzo presso Sala Polivalente Giovanni Paolo II, alle ore 21.
“Ci teniamo a sottolinearlo perché spesso le riflessioni di questa giornata tendono a essere lette come rivolte a un pubblico prettamente femminile” sottolinea l’Assessore alla cultura Raffaella Norcini.
“La chiave di lettura di questa proposta vuole essere proprio lo stare insieme, la condivisione di un momento dedicato alle donne, che invita però alla partecipazione anche la componente maschile del pubblico.”
Nel Nome della Donna è uno spettacolo che affronta tematiche attuali e che ci accompagna in una riflessione profonda che non manca di farci sorridere, ma anche piangere.
Quali sono le differenze fra uomini e donne? Com’è il loro cervello e il modo di ragionare? Lo spettacolo inizia in modo comico, analizzando con il sorriso le differenze fra sessi, dal punto di vista maschile. In scena Marco che racconta il “suo modo di crescere” e poi Anna, il loro amore, il loro dramma.
Cosa possiamo fare oggi noi contro la violenza sulle donne?
Uno spettacolo che vede nell’educazione delle generazioni future la speranza e la chiave di volta a una cultura di stampo maschilista, che troppo spesso ancora genera drammi inauditi.
Uno spettacolo scritto e interpretato dalla bravissima Michela Prando, che da anni è impegnata nel teatro sociale e propone attività teatrali laboratoriali sulla teoria e la pratica della parità di genere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.