La Kb minaccia chiusura, 470 profughi a rischio
Inchiesta in corso, perquisizioni, ma anche l'ipotesi che la società fallisca perché i titolari dicono che hanno troppi arretrati

La contromossa della Kb srl, la società che gestisce il maggior numero di richiedenti asilo in provincia di Varese non si è fatta attendere. Dopo le perquisizioni condotte dalla Digos e dalla Ats Insubria – e che riguardano le spese effettivamente sostenute per gestire l’emergenza migranti a fronte dei finanziamenti erogati dalla Prefettura – dai vertici della società arriva una sorta di aut aut.
(foto, Katiusha Balansino e Roberto Garavello)
L’avvocato della struttura, Daniele Pizzi, ha inviato una lettera al Prefetto e al Questore, in cui sottolinea che la Kb ha pagamenti arretrati da parte della prefettura per circa 2,3 milioni: “Ci sono fatture non pagate anche risalenti a giugno del 2017 – osserva il legale – e andare avanti in questa situazione non è più sostenibile.
La Kb ha costi sicuri ma entrate incerte. I titolari chiedono di chiarire la questione dei finanziamenti. La società potrebbe portare i libri in tribunale, e prende seriamente in considerazione l’ipotesi di un fallimento o di un concordato. E’ chiaro che quando i sindaci parlano di possibile bomba sociale non mentono, anche se i miei clienti ritengono di aver sempre ben operato rispettando tutte le leggi.
Tuttavia – aggiunge Pizzi – va detto che questa situazione non è una risposta alle perquisizioni dei giorni scorsi anche se non escludo che la Prefettura sia divenuta più rigida nei pagamenti da quando si è saputo dell’inchiesta in corso. Noi abbiamo appreso dell’esistenza di un fascicolo alla fine della scorsa estate, quando ci giunse un avviso di proroga delle indagini preliminari”.

Pizzi aggiunge che la Kb ha un ingente numero di migranti: “Sono 476 divisi in cinque centri a Gallarate, Busto Arsizio, Somma Lombardo, Gallarate, Gorla Maggiore. Quello di Fagnano Olona è temporaneamente chiuso. Kb non ha partecipato all’ultimo bando, che oggettivamente devo dire era molto più restrittivo di quello precedente. E non ha nemmeno mai firmato la proroga del servizio, decisa dalla Prefettura in maniera unilaterale lo scorso 25 gennaio”.
L’indagine sulla Kb, società che ha subito molte proteste da parte degli ospiti e che viene considerata da alcuni eccessivamente grande per gestire bene il servizio, ha scatenato anche i partiti impegnati nella campagna elettorale sul territorio. Ma è anche il metodo Kb, molto orientato al business, che ha suscitato molte perplessità negli operatori del settore in questi anni. Il sindaco di Gallarate Andrea Cassani fa un bel passo in avanti e dice che il comune, se si arriverà a processo, si costituirà parte civile.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
mo sta a vedere che quel antipaticone di salvini non avesse tutti i torti nel sostenere che l’iimigrazione è più che altro un bel businness (per pochi) ?