Le invasioni faunistiche di tre milioni di anni fa: conferenza a Villa Mirabello
Settimo appuntamento del ciclo di conferenze legato alla mostra "Alieni. La conquista dell’Italia da parte di piante e animali introdotti dall’uomo". Venerdì 2 marzo

Venerdì 2 marzo alle ore 17.30 presso la Sala del Risorgimento dei Musei Civici di Villa Mirabello (Piazza della Motta 4, Varese) si terrà il settimo incontro del ciclo di conferenze legato alla mostra “Alieni. La conquista dell’Italia da parte di piante e animali introdotti dall’uomo“, organizzata dal Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate dell’Università degli Studi dell’Insubria in collaborazione con il Comune di Varese, in esposizione fino all’27 maggio 2018.
Spetterà al professor Silvio Renesto, paleontologo dell’Università degli Studi dell’Insubria, con un intervento dal titolo “Convergenze evolutive, invasioni aliene e cambiamento climatico: il Grande Interscambio Americano”, guidarci attraverso una particolare storia di “invasioni” faunistiche che interessò il continente americano circa 3 milioni di anni fa.
All’inizio dell’era Terziaria il Sud America rimase isolato dagli altri continenti, evolvendo così una fauna tutta sua. I mammiferi sudamericani diedero origine a forme singolari e in alcuni casi a spettacolari forme di convergenza evolutiva con le specie degli altri continenti. Quando l’istmo di Panama si unì, vi fu una migrazione nei due sensi, il Grande Interscambio. Scambio impari, dato che a fronte di poche specie sudamericane colonizzatrici con successo di Centro e Nord America, le specie sudamericane si estinsero a favore delle specie nordamericane, più competitive per un probabile insieme di fattori climatici e paleobiogeografici. Cambiamento climatico post glaciale e colonizzazione del continente da parte dell’Uomo provocarono infine un’ulteriore estinzione 12.000 anni fa.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.