Da Psycho a Montalbano, la settimana gialla tra cinema e musica
Prosegue la rassegna di incontri dedicata alla letteratura "gialla". Mercoledì appuntamento con Sara Magnoli, Paolo Castelli, Alberto Sironi e Claudio Ricordi
![Settimana Gialla](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/02/caricamento-temporaneo-per-contributo-cqfw8vm70n-656331.610x431.jpg)
Prosegue la settimana dedicata al giallo con il ciclo di eventi finanziato da Fondazione Cariplo a Venegono Superiore per la promozione del Fondo Sclavi, il patrimonio librario donato alla biblioteca dal creatore di Dylan Dog Tiziano Sclavi. Il progetto è promosso dalla Cooperativa Totem Varese e dal Comune di Venegono Superiore in collaborazione con una fitta rete di associazioni.
La Settimana Gialla sarà ricca di incontri con grandi ospiti che avranno l’obbiettivo di raccontare il mondo del “giallo” in tutti i suoi aspetti. Dal cinema alla musica, dalla scienza alle emozioni.
Durante l’evento saranno esposte in Sala Consiliare le copertine originali dei “Classici del Giallo” Mondadori di Oliviero Berni.
Questo il programma completo:
MERCOLEDI’ 21 FEBBRAIO
Ore 20.45 – Sala Consiliare
Cinemusica in giallo: da Psycho a Montalbano
Paolo Castelli, docente di linguaggio cinematografico
Claudio Ricordi, critico musicale
Alberto Sironi, regista
modera Sara Magnoli, giornalista e scrittrice
GIOVEDI’ 22 FEBBRAIO
Ore 20.45 – Sala Consiliare
Le chiavi del brivido: tra emozione e scienza
Cristina Brondoni, giornalista e criminologa
Alessandra Mazzucchi, antropologa fisica
Massimo Polidoro, segretario nazionale CICAP
modera Veronica Deriu, giornalista
SABATO 24 FEBBRAIO
Ore 17.00 – Sala Consiliare
Il patrimonio del Fondo Sclavi
Marina Adotti, docente ed esperta del Fondo Sclavi
Alessandro Leone, cineasta e critico cinematografico
Fabio Folla, disegnatore
Luca Traini, storico dell’arte
seguirà aperitivo
DOMENICA 25 FEBBRAIO
Ore 16.00 – Sala Consiliare
proiezione di The Lodger (L’Inquilino), di Alfred Hitchcock
accompagnamento musicale di Francesca Badalini (pianoforte)
ed Emanuele Cedrosa (percussioni)
Ore 17.30 – Sala Consiliare
Indagini e parole: autori a confronto
Margherita Oggero, Pierluigi Porazzi e Valerio Varesi
moderano Sara Magnoli e Paolo Rossetti, giornalisti
seguirà aperitivo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.