Raccolta rifiuti, parte la sperimentazione per la frazione secca
I rifiuti contenuti negli appositi contenitori muniti di "tag", che sono ancora in fase di distribuzione. Chi contattare per avere più informazioni

Domani 6 febbraio inizierà la prima fase della sperimentazione del nuovo sistema di raccolta differenziata della frazione “secco”.
Nel periodo intercorrente tra la data di domani e il 10 aprile, il gestore dell’appalto continuerà a raccogliere la frazione “secco”, anche se non posizionata nel nuovo recipiente, non avendo ancora completato la distribuzione a tutte le famiglie luinesi. La prima fase servirà comunque per iniziare ad abituarsi gradualmente al nuovo sistema di raccolta.
Il sistema funziona con un contenitore di colore grigio nel quale ciene riposto ilsaco della frazione secca, contenitore che a sua volta viene “letto” da un sistema capace di risalire all’utenza (il sistema è il Tag RFiD).
«Pur in assenza di obblighi – dichiara l’Assessore Dario Sgarbi – invitiamo la popolazione ad utilizzare il nuovo recipiente del secco sin da domani, avvisando che Econord sta completando la distribuzione su tutto il territorio comunale. Chi comunque intendesse munirsi immediatamente del recipiente potrà farlo, ritirandolo da domani dallo sportello istituito presso la sede della Comunità Montana Valli del Verbano sita a Voldomino in via Asmara (Palazzo ex Tribunale)».
COME OTTENERE INFORMAZIONI
Numero verde: 800.135586
Lunedì – venerdì 8.00 – 16.00
sabato 8.00 – 12.00
Oppure direttamente all’Ecosportello
Comunità Montana Valli del Verbano via Asmara 56 – Luino
lunedì – venerdì 9.00 – 13.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.