Un futuro da costruire bene, ritorna il Rapporto Einaudi
Martedì 13 febbraio alle ore 17.30 presso la Sala Campiotti della Camera di Commercio di Varese verrà presentato il ventiduesimo Rapporto Einaudi, curato da Mario Deaglio

Martedì 13 febbraio alle ore 17.30 presso la Sala Campiotti della Camera di Commercio di Varese verrà presentato il ventiduesimo Rapporto Einaudi sull’economia globale e l’Italia “Un futuro da costruire bene”. Il Rapporto – curato da Mario Deaglio con i contributi di Giorgio Arfaras, Anna Caffarena, Gabriele Guggiola, Paolo Migliavacca, Giuseppe Russo e Giorgio Vernoni – è pubblicato da Guerini e Associati. (nella foto Giorgio Arfaras)
La globalizzazione pare in ritirata in un mondo «in pezzi», la presidenza Trump galleggia fra colpi
di scena e promesse difficili da realizzare, fucine di instabilità sono aperte dal Medio Oriente alla
Corea. L’Europa cerca un futuro e l’Italia si trova di fronte alle elezioni, ma con la congiuntura
finalmente al giro di boa. Un anno convulso il 2017, in cui tutto è stato in movimento, dalla società al clima. La sostenibilità dello sviluppo, che sta divenendo incerta, spinge a esplorare nuove vie, come l’economia circolare. Dobbiamo puntare sul «fattore I», ossia sull’innovazione a tutto campo, senza il quale lo sviluppo sostenibile rischia di trasformarsi in stagnazione insostenibile.
PROGRAMMA
ore 17.00 Registrazione partecipanti
ore 17.30 Indirizzi di Saluto
Fabio Lunghi, presidente Camera di Commercio di Varese
Luca Gotti, responsabile Macro Area Territoriale Bergamo e Lombardia Ovest – UBI Banca
ore 17.45 presentazione di “Un futuro da costruire bene”
Giorgio Arfaras , coautore del rapporto
ore 18.30 dibattito e domande
Gianfranco Fabi, editorialista de “Il Sole 24 Ore”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.