Tassista abusivo malmenato a Malpensa
È successo domenica sera, c'è un filmato. La Polizia: chi ha girato il video venga a testimoniare

Un uomo è stato malmenato a Malpensa, accusato di essere un “abusivo” che ruba clienti: l’uomo si era infatti proposto poco prima a un turista, che ha reso noto l’episodio attraverso un video e una lettera inviata al quotidiano MilanoToday. È avvenuto domenica sera al Terminal 1 dell’aeroporto di Milano Malpensa, come si nota nelle immagini.
“Sono arrivato – racconta l’autore del video, rimasto anonimo – e avevo bisogno di un passaggio per tornare in centro. Fuori dagli arrivi un signore distinto si presenta come autista privato e si offre di accompagnarmi in centro, prezzo fisso 95 euro. Pensando che fosse un servizio regolare decido di accettare”.
“Uscito dall’aeroporto – prosegue ancora il passeggero – mi ferma un tassista dicendomi che la persona a cui mi ero affidato non aveva regolare licenza e i due iniziano a litigare animatamente. Decido quindi di prendere il taxi regolare ma i due continuano ad insultarsi a vicenda fino a quando il tassista accosta e il resto lo vedete nel video, girato da me all’interno del taxi”.
La Polizia di Malpensa ha identificato due persone coinvolte, un tassista e un abusivo, mentre le altre persone presenti sarebbe intervenute solo per sedare la rissa tra i due. La persona aggredita non ha per ora presentato denuncia. La Polizia invita in ogni caso la persona che ha girato il video a rendere dichiarazioni sull’episodio.
Da anni il fenomeno degli abusivi – pur contrastato di continuo da Polizia e Finanza – è al centro di grandi polemiche e di lamentele da parte dei tassisti. Alla presenza di autisti che avvicinano i turisti “alla vecchia maniera” si aggiungono anche i titolari di Noleggio con Conducente (Ncc) che offrono i loro servizi mediante App specifiche, come Uber (che prevede il rispetto delle regole italiane sugli Ncc). Di recente ha iniziato a emergere anche uno scontro tra i conducenti Ncc e conducenti senza alcuna licenza che operano con altre app.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Strano mondo quello dei tassisti . Sono certamente contrario alla presenza di abusivi ma sono ancora più contrariato dagli abusi dei tassisti (regolari) sui clienti . Nel mio caso , dopo un lungo viaggio, mi sono sentito rifiutare la corsa da più tassisti perchè la destinazione era troppo vicina (circa 10 km) . Mi hanno invitato a prendere l’autobus (tra l’altro avrei dovuto impiegare almeno 2 ore per arrivare a casa) . Sono poi andato con un altro autista.
Strano mondo quello di Malpensa. È almeno da 15 anni che si assiste al fenomeno degli abusivi, dei parcheggi abusivi, degli autisti abusivi e nessuno ha fatto calare senza pietà una mannaia per decapitare tutte queste zone di piccola o grande illegalità ormai diffusa.
E questo sarebbe l’aereoporto gioiello (nonché sicurissimo) del nord Italia ? Ma per favore….sembra Scampia
mon dieu, ma ch razza di paragoni fa!! ma lei c’è mai stato a scampia o a secondigliano? lo sa cosa significa vivere nelle terre della faida? non credo! quindi le consiglio vivamente di farci un bel giretto, possibilmente accompagnato da gente del posto. viste le sue abitudini di giudizio sulla terra in cui vive credo che sarebbe molto istruttivo!