Tumore alla prostata con la chirurgia robotica alla Mater Domini
L’Urologia di Humanitas Mater Domini si è recentemente dotata di “da Vinci X”, il primo sistema di questo modello installato in Lombardia
![istituto mater domini castellanza](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2009/01/istituto-mater-domini-castellanza-304159.610x431.jpg)
Negli ultimi anni sono stati compiuti importanti passi avanti nel trattamento del tumore alla prostata: la chirurgia robotica e, in particolare, il robot da Vinci, rappresentano la piattaforma più evoluta per la chirurgia mininvasiva presente ad oggi sul mercato.
Il tumore della prostata, infatti, è tutt’ora uno dei più comuni tra gli uomini.
Il rischio di incorre in questa patologia è spesso correlato all’età: le possibilità di ammalarsi sono minime prima dei 40 anni, aumentano sensibilmente dopo i 50, mentre quasi due tumori su tre vengono diagnosticati in persone con oltre 65 anni.
L’aiuto del robot non sostituisce la professionalità del chirurgo, ma lo aiuta migliorando la qualità dell’atto chirurgico. Questa chirurgia robotica, mini-invasiva e precisa, offre molti vantaggi: piccole incisioni con migliori risultati estetici, minore necessità di trasfusioni, minor dolore post-operatorio, riduzione tempi di degenza che in molti casi vengono addirittura dimezzati e ripresa più rapida della normale attività.
L’Urologia di Humanitas Mater Domini si è recentemente dotata di “da Vinci X”, il primo sistema di questo modello installato in Lombardia, il secondo in Italia. Si tratta dell’unico sistema robotico che traduce in modo intuitivo i movimenti del chirurgo, azzerandone il fisiologico tremore. Il sistema permette, inoltre, una reale visione 3D, con una efficace magnificazione dei dettagli anatomici.
La chirurgia urologica robotica, inoltre, consente il trattamento di tumori al rene, di patologie ostruttive o malformative dell’uretere ed il trattamento, in casi selezionati, di patologie pelviche (es. prolasso vescicale).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.