Arrivano i soldi per la “tangenziale di Gallarate”
Il Cipe ha stanziato i 118 milioni necessari per la realizzazione del tratto, tra A8, Pedemontana e superstrada 336. È il primo tassello della Variante alla Statale 341 che dovrebbe proseguire fino a Samarate e Vanzaghello

I fondi per costruire la Strada Statale 341 “Gallaratese” ci sono. E’ stato il Cipe -il Comitato interministeriale per la programmazione economica- nell’ultima seduta a stanziare i fondi per la costruzione dell’opera, 118 milioni di euro inseriti in un pacchetto complessivo da 493.
L’annuncio “politico” era arrivato a fine 2016, nell’ambito del “Patto per la Lombardia” tra Renzi e Maroni. Poi però ci sono i tempi di attuazione: e ora che né Renzi né Maroni sono più alla guida di governo e Regione Lombardia, pare sia il momento di partire.
Il progetto per Accessibilità Malpensa prevede così il via definitivo dei lavori di costruzione del collegamento stradale tra Samarate ed il confine con la provincia di Novara, ossia la strada statale 341 “Gallaratese” nel tratto compreso tra l’autostrada A8 (bretella di Gallarate) e la statale 527 nel comune di Vanzaghello, in provincia di Varese.
Si tratta del 1° stralcio funzionale dal Km 6,500 (svincolo S.S. 336 Nord) al Km 8,844 (Svincolo Autostrada A8). L’intervento riguarda un tratto lungo circa 2,34 km, ha una sezione stradale di categoria B “strada extraurbana principale” e prevede una spesa complessiva pari a 118 milioni di euro, la cui copertura finanziaria è stata assicurata attraverso il Mutuo Malpensa per 93 milioni e per 25,398 milioni di euro dalle risorse della Legge 31/2008, a carico della Regione Lombardia, della Citta Metropolitana e del Comune di Milano
«Il progetto approvato -ha dichiarato il Coordinatore territoriale Anas per l’Area Nord Ovest Dino Vurro– miglioreranno notevolmente la viabilità in questa vasta area del territorio regionale. In particolare l’intervento sulla Statale 341 consentirà una migliore accessibilità all’aeroporto di Malpensa, realizzando un’arteria a percorrenza veloce in variante ai centri abitati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.