E’ arrivato il weekend del Kustom Road
Fino a domenica nei padiglioni di MalpensaFiere spazio ad auto e moto. Un'evento benefico il cui ricavato andrà a donne e bimbi vittime di violenze
Sarà un weekend di motori ruggenti quello che sta iniziando a MalpensaFiere. E’ infatti il weekend del Kustom Road, l’imperdibile kermesse nazionale dedicata ai customizer italiani appassionati di moto e auto americane d’epoca, organizzata dal Moto Club SS 33 Sempione, Associazione Sportiva Dilettantistica affiliata alla FMI (Federazione Motociclistica Italiana).
Kustom Road è un contenitore speciale, pensato per coinvolgere il pubblico eterogeneo degli appassionati di custom bike, sportivi, famiglie e, soprattutto, tanti bambini, anche in virtù della propria vocazione benefica. La manifestazione ha infatti due scopi dichiarati: riunire, in una speciale full immersion di tre giorni, i customizer italiani di moto e auto americane, e raccogliere fondi da devolvere in opere benefiche.
Tante le iniziative a sostegno dell’infanzia, tra cui spiccano i progetti costruiti in collaborazione con l’Associazione Le Stelle di Lorenzo Onlus, che da 14 anni si dedica alla realizzazione dei desideri dei bimbi gravemente malati e sottoposti a trattamento medico prolungato, la pediatria dell’ospedale di Busto Arsizio, dove, grazie a Kustom Road, è stata realizzata una stanza per le lunghe degenze in tema biker, la Casa Famiglia Piccolo Principe, sempre a Busto Arsizio, ma anche le attività di sensibilizzazione promosse da E.vA Onlus, associazione bustese impegnata nella prevenzione della violenza di genere e promotrice di un servizio antiviolenza ideato da un’equipe multidisciplinare in grado di sostenere le vittime sotto differenti aspetti.
Kustom Road 2018 e i suoi organizzatori hanno scelto di devolvere il ricavato della nona edizione della manifestazione impegnandosi in favore delle categorie più fragili, i bimbi e le donne oggetto di maltrattamenti e violenze. Con un calendario straripante di iniziative, anche quest’anno Kustom Road conferma il solido rapporto di fiducia costruito con le istituzioni territoriali: l’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Busto Arsizio e in collaborazione con il Distretto Urbano del Commercio, la Federazione Motociclistica Italiana Comitato Regionale Lombardia e la Master Boxe di Busto Arsizio. Opening a tutta musica con il grande concerto dei Folk Stone, venerdì 23 marzo, seguito sabato 24 marzo dal Dance Party ’90 in compagnia della Settesotto Band.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.